Courtauld Gallery
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Courtauld Gallery (Galleria Courtauld in italiano) si trova in Somerset House-Strand a Londra, in Gran Bretagna. La Somerset House, che ospita le opere, è stata disegnata da sir William Chambers ed è uno dei più imponenti edifici inglesi del Settecento.
La Courtauld Gallery è parte del Courtauld Institute of Art, università londinese specializzata in storia dell'arte.
Indice |
[modifica] La storia
La collezione d'arte dell'Istituto fu iniziata dal suo fondatore, Samuel Courtauld, che donò un'ampia collezione di dipinti principalmente impressionisti e post-impressionisti nel 1932, accresciuta da ulteriori donazioni negli anni '30 e da un lascito nel 1948. La sua collezione includeva capolavori quali Il bar delle Folies-Bergère di Manet e una versione della sua Colazione sull'erba, paesaggi di Claude Monet e Camille Pissarro, una scena di balletto di Edgar Degas e otto dipinti di Cézanne.
A seguito della morte del critico dell'arte Roger Fry nel 1934, l'istituto ricevette la sua collezione di arte del ventesimo secolo. Altri lasciti si aggiunsero dopo la Seconda guerra mondiale, tra i quali va notata la collezione di opere di arte moderna, riunita da Lord Lee, che comprendeva anche opere di Lucas Cranach il vecchio e Pieter Paul Rubens.
Nel 1974 un gruppo di tredici acquarelli di William Turner fu regalato in memoria di Stephen Courtauld. Nel 1978 la Courtauld ricevette la collezione dei principi Gate, che includeva dipinti di Bruegel, Quentin Matsys, Van Dyck e Tiepolo. Il lascito includeva anche un gruppo di opere del XIX e XX secolo di Pissarro, Degas, Renoir and Oskar Kokoschka.
La Courtauld Gallery è aperta al pubblico e alloggiata nalla Somerset House, prima sede della Royal Academy of art, dopo la sua fondazione nel 1768.
Il museo espone opere di Paul Cézanne, Edouard Manet, Amedeo Modigliani, Pierre-Auguste Renoir, Georges-Pierre Seurat, Henri de Toulouse-Lautrec, Vincent Van Gogh, Gauguin e Henri Rousseau, il Doganiere.
[modifica] Opere principali
[modifica] Paul Cézanne
[modifica] Edouard Manet
[modifica] Amedeo Modigliani
[modifica] Georges-Pierre Seurat
- Ponte a Courbevoie (1886-1887)
- Marina di Gravelines, con barca (1890)
- Giovane donna che si incipria (1889-1890 circa)
[modifica] Henri de Toulouse-Lautrec
[modifica] Vincent Van Gogh
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Courtauld Gallery - Sito ufficiale
Museo · Museologia · Museografia · Arte
Italia: Abruzzo · Basilicata · Calabria · Campania · Emilia-Romagna · Friuli-Venezia Giulia · Lazio · Liguria · Lombardia · Marche · Molise · Piemonte · Puglia · Sardegna · Sicilia · Toscana · Trentino-Alto Adige · Umbria · Valle d'Aosta · Veneto
Mondo: Africa: Egitto · America: Canada · Messico · Stati Uniti d'America · Asia: Cina · Giappone · Israele
Europa: Austria · Belgio · Città del Vaticano · Danimarca · Finlandia · Francia · Germania · Grecia · Islanda
Norvegia · Olanda · Polonia · Regno Unito · Russia · San Marino · Spagna · Svezia · Svizzera · Ungheria
Tipologia: Archeologici · Arte applicata · Arte sacra · Automobile · Case museo · Cere · Ecomusei
Etnografici · Industriali · Musicali · Navali · Pinacoteche · Scientifici · Scultura · Sportivi · Storici · Trasporti
Progetto Musei | Categorie · Abbozzi · Immagini su Commons | Bookshop |