Condoleezza Rice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
26 gennaio 2005 al 19 gennaio 2009 |
|
|
|
|
|
Partito politico | Repubblicano |
---|---|
Tendenza politica | Conservatore |
Nascita | Birmingham, Alabama 14 novembre 1954 |
Morte | Vivente |
Coniuge | Nubile |
Religione | Presbiteriano |
Condoleezza Rice (Birmingham, 14 novembre 1954) è una politica statunitense. È il 66° Segretario di Stato degli Stati Uniti, secondo nell'amministrazione George W. Bush, la prima donna afroamericana a ricoprire tale carica.
Indice |
[modifica] Educazione e carriera accademica
Entra all'università all'età di quindici anni, giovanissima, laureandosi in scienze politiche presso l'Università di Denver nel 1974. Nel 1975, frequenta un master presso l'Università di Notre Dame (Indiana).
Dal 1981, Rice inizia la carriera accademica all'Università di Stanford, prima come assistente di Scienze politiche (1981-1987), poi come Professore associato (1987-1993), infine come Professore effettivo di Scienze Politiche (1993-luglio 2000). È stata rettore della Stanford University dal 1991 al 1993.
[modifica] Carriera politica
Entra alla Casa Bianca nel 1989, nominata Responsabile della direzione Russia e Paesi dell'est dall'allora Segretario di Stato, il generale Brent Scowcroft.
Nel 1990 è il principale consigliere del Presidente George H. W. Bush per gli affari sovietici.
Il 17 dicembre 2000 diventa Consigliere per la Sicurezza nazionale di George W. Bush: è la prima donna a ricoprire questo incarico.
È stata nominata da Bush, il 16 novembre 2004, a succedere Colin Powell alla Segreteria di Stato degli Stati Uniti d'America; nel ruolo di consigliere per la sicurezza nazionale viene rimpiazzata da Stephen Hadley.
Quando, nel 1997, George Schultz diventò membro del Consiglio di Amministrazione, chiamò anche la Rice a far parte del CdA della Charles Schwab Corp., il maggior broker al mondo per l'acquisto di titoli azionari, come numero di clienti e contenimento delle commissioni. La stessa società promuove la privatizzazione della Social Security, l'ente previdenziale statunitense fondato da Roosevelt.

[modifica] Curiosità
- Il nome della Rice sarebbe dovuto essere Condolcezza, come l'espressione musicale, ma all'anagrafe fu commesso un errore e quindi il suo nome diventò Condoleezza.
- Nel 2004 vinse un Razzie Award come peggiore coppia cinematografica in compagnia del Presidente degli Stati Uniti George W. Bush in Fahrenheit 9/11.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Condoleezza Rice
[modifica] Collegamenti esterni
- Biografia dall'U.S. Department of State
- Biografia dalla Casa bianca
Segretario di Stato degli Stati Uniti | |||
Predecessore: Colin Powell | (2005-) | Successore: ' | ![]() |
Jefferson | Randolph | Pickering | Marshall | Madison | Smith | Monroe | Adams | Clay | Van Buren | Livingston | McLane | Forsyth | Webster | Upshur | Calhoun | Buchanan | Clayton | Webster | Everett | Marcy | Cass | Black | Seward | Washburne | Fish | Evarts | Blaine | Frelinghuysen | Bayard Sr. | Blaine | Foster | Gresham | Olney | Sherman | Day | Hay | Root | Bacon | Knox | Bryan | Lansing | Colby |Hughes | Kellogg | Stimson |Hull |Stettinius Jr. |Byrnes |Marshall |Acheson |Dulles |Herter |Rusk |Rogers |Kissinger |Vance |Muskie |Haig |Shultz |Baker |Eagleburger |Christopher |Albright |Powell |Rice |