On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Lugano) - Wikipedia

Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Lugano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Crocifissione di Bernardino Luini
Crocifissione di Bernardino Luini

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli di Lugano fu eretta nel 1499. Faceva parte di un complesso conventuale che venne espropriato e parzialmente demolito per ordine del Governo del Canton Ticino. Al suo interno son conservati affreschi rinascimentali di Bernardino Luini, tra i più ammirati della Svizzera.

[modifica] Storia

La Chiesa all’origine sorgeva annessa al convento dei francescani minoriti. Il monastero venne fondato nel 1490; la chiesa venne iniziata nove anni dopo e consacrata nel 1515. Con decreto governativo del 15 luglio 1848 il convento venne soppresso e i monaci espulsi dal Cantone. Il convento venne parzialmente demolito e in sua vece, negli anni 1852-1854, fu costruito un albergo che non tenne in nessun conto la volumetria e l'armonia della vecchia chiesa; la cosa divenne ancora più smaccata con l'ulteriore innalzamento di due piani intervenuto qualche anno dopo. Nel 1903 l'albergo prese il nome di Hotel Palace: dell'antico convento solo un'ala del chiostro, con due piani di finestre, vennero integrati nell'alberghiero. La chiesa fu oggetto di restauri negli anni 1929-1930. Ora il comune di Lugano ha demolito il fatiscente albergo e sul sedime sorgerà un imponente complesso turistico, espositivo, museale. Solo la facciata del Palace resterà a testimoniare quanto fatto nell'ottocento.

Retro della chiesa con ala del convento e cantiere
Retro della chiesa con ala del convento e cantiere

[modifica] Descrizione

L’edificio ha una navata unica, notevolmente bassa, a pianta longitudinale di quattro campate e coro terminale, ampliato in epoca tardobarocca aggiungendovi un'abside semicircolare. Sul lato nord è affiancato il campanile con due piani per le campane di cui l'inferiore ha finestre cieche gotiche e quello superiore coppie d'aperture a tutto sesto. La navata è affiancata sul lato nord da quattro cappelle a pianta poligonale comunicanti fra loro mediante archi, imitando la planimetria di Santa Maria delle Grazie (Bellinzona) a Bellinzona.

La facciata si eleva su uno zoccolo di conci regolari, inquadrata da lesene, che, come il timpano del tetto a due falde poco inclinate, culminano con due guglie cilindriche con punta conica. Il portale ha una lunetta un tempo affrescata, sovrastato da due finestre rettangolari ampliate in epoca barocca. Nella navata tre archi trasversali a sesto acuto sono stati impostati nel 1929 con stanghe di portata e monogrammi di Cristo, grandi e piccoli, rappresentati dall'orifiamma di San Bernardino da Siena decorano il soffitto. Il grande tramezzo divisorio poggia su tre arcate voltate a crociera di cui quelle laterali adibite a cappelle fino al 1929.

Esso reca uno dei capolavori del pittore rinascimentale Bernardino Luini: il grandioso affresco della Passione e Crocifissione di Cristo, i Santi Rocco e Sebastiano, datati 1529 sono raffigurati sulle spalle dell'arco centrale, e sopra le arcate i profeti. La grande parete del tramezzo offre uno spettacolo avvincente: un affresco ricco di figure della Passione; in primo piano sono poste le tre croci di Cristo e dei due ladroni; la croce di Cristo è circondata in alto da un gruppo di angeli; una folla di personaggi anima la scena: ai lati dei soldati a cavallo: a destra, ai piedi della croce, Santa Maria Maddalena afflitta e inginocchiata; a sinistra si vede un San Giovanni Evangelista piangente e, di lato, il gruppo delle Pie donne sostengono la Vergine addolorata; sul lato opposto alcuni soldati romani si giocano ai dadi il mantello di Gesù. Entro un colonnato, si possono ammirare le scene dell'Incontro con San Tommaso Apostolo e della Derisione; fra queste: il Cristo Portacroce e il Compianto. La preghiera nell'Orto degli ulivi, appare a sinistra del fondale paesaggistico, mentre, a destra si può distinguere l'Ascensione.

La composizione della scena, severamente simmetrica, e la disposizione delle figure in piani regolari sovrapposti, conferiscono all'opera l'aspetto di un maestoso arazzo. La ricchezza di particolari e di pathos corrisponde con la migliore tradizione tardogotica tuttavia illuminata da una nuova cultura pittorica leonardesca.

Sulla parete meridionale della navata sono pure frutto dell’arte del Luini, con palesi influssi leonardeschi, l'affresco dell'Ultima Cena, traslato qui dal vecchio refettorio, e sulla parete est nella prima cappella (qui ricollocata dalla lunetta del portale che immetteva nel cimitero) la delicata Madonna col Bambino e san Giovannino. Le pitture murali nei tre archi della parete divisoria, che vennero scoperte nel 1929, rivelano la mano di un altro artista. Sulla fronte dell'arco di destra: i Santi Lorenzo e Stefano (?) e medaglioni con profeti; sulla parete interna meridionale: dipinto ricco di personaggi, forse ritratti di personaggi realmente vissuti, che attorniano un bambino addormentato ed una fanciulla: interpretato come quadro votivo per la guarigione dalla peste e da altre malattie, compreso il mal d'amore.

Nell'arco mediano: due visioni paesaggistiche di Gerusalemme e del Calvario, che si rifanno ad antichi modelli. Nella prima cappella laterale dedicata all'Immacolata e fondata in onore del medico luganese Lodovico Camuzio: sull'arco, fregio d'ornamenti rinascimentali; nell'intradosso, medaglioni con profeti; sulle pareti laterali, quattro scene della vita della Vergine dipinte dal Maestro della cappella Camuzio, di recente identificato da Alessandra Brambilla (v. bibliografia) con il pittore Bartolomeo da Ponte Tresa delle quali si son salvate solo quelle della Fuga in Egitto e dell'Adorazione dei Magi (sul modello di una silografia di Albrecht Dürer). Interessante la Madonna col Bambino che ricorda il gruppo analogo nella chiesa dell'Annunziata ai piedi del Santuario della Madonna del Sasso ad Orselina, dello stesso pittore. Nelle lunette, angeli musicanti; sulla volta, quattro gradi figure di angeli attorno ad un'illusionistica cupola, e medaglioni con putti nelle unghie delle vele.

Sull'arco della cappella contigua: santo francescano dipinto in grisaglia. Volta innervata a losanghe, dipinto raffigurante San Francesco d'Assisi che riceve le stimmate, opera del 1728 di Giuseppe Antonio Petrini da Carona. Sulla lesena di destra, dipinto della Madonna con Sant'Antonio da Padova ed altri santi, donato nel 1611. Nell'intradosso, gli affreschi con Santa Chiara e la Madonna di Loreto, databili al sec. XVI. Nell'ultima cappella, voltata a losanghe decorate da stucchi frammentati: la Madonna col Bambino di Bernardino Luini, già menzionata. Sull'antico coro dei monaci: volta a crociera costolonata ornata di numerosi orifiamma.

Nella cappella di San Teodoro, a destra: altare barocco con pala raffigurante l'arcangelo San Michele, della seconda metà del sec. XVII e paliotto in scagliola, opera del 1708 di Pietro Solari di Ramponio Verna, è dotato di una teca dorata con la reliquia intera del santo; transenna lignea rococò con figura di San Francesco d'Assisi. Sull'arco trionfale: gruppo scultoreo in stucco e figure dipinte di San Giuseppe e di Sant'Anna, della seconda metà del sec. XVIII. Altare con paliotto in scagliola, opera di Francesco Solari di Verna, e a ridosso, parete in legno di noce con due porte laterali; due credenze laterali, ciascuna con paliotto in scagliola del sec. XVIII. Sulle pareti a fianco dell'altare: temi in grisaglia della vita della Vergine, datati 1523, largamente danneggiati. Nell'abside barocca: dipinti illusionistici ed affresco dell'Assunta. La volta a crociera costolonata venne impostata nel 1929 in luogo della volta a botte precedente.

[modifica] Bibliografia

  • B. Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Porza-Lugano 1980.
  • A. Brambilla, Bartolomeo da Ponte Tresa, Maestro della cappella Camuzio?, in "Bollettino Storico della Svizzera Italiana", 1/2007, pp. 137-150.
  • A. Caldelari, Arte e storia nel Ticino, Rezzonico, Locarno 1975.
  • I. Marcionetti, Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli in Lugano, Pedrazzini, Locarno 1975.
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu