CBS (casa discografica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
La CBS è stata una casa discografica italiana attiva a partire dagli anni sessanta fino alla fine degli anni ottanta.
Indice |
[modifica] Storia della CBS
La CBS nasce in Italia per iniziativa della CBS (Columbia Broadcasting System), uno dei più grandi network televisivi presenti negli Stati Uniti e attiva nel mondo discografico con il marchio Columbia Records (da non confondersi con la britannica Columbia, di proprietà della EMI).
Volendo avere una presenza in Italia, effettuò prima nel 1963 un breve accordo con la Dischi Ricordi e poi nel 1966 un contratto con la CGD per la distribuzione del suo catalogo in Italia, accordo seguito dal consigliere d'amministrazione della CGD Giuseppe Giannini e che portò alla nascita della CBS Sugar nel 1970.
Per molti anni le dirigenze delle due case discografiche coincisero, così come la sede, prima in Galleria del Corso e poi, dal 1973, in via Quintiliano 40 a Milano.
Tra gli artisti messi sotto contratto da ricordare I Profeti, Andrea Lo Vecchio, gli Anonima Sound di Ivan Graziani, Giuliana Valci e i Camaleonti; inoltre la CBS stampò e distribuì in Italia i dischi dei principali artisti della casa madre, come Bob Dylan, Barbra Streisand, Leonard Cohen Santana e Simon & Garfunkel.
Nei primi anni '70 inoltre distribuì nella penisola alcune case discografiche americane, come la A&M e la WB, e piccole etichette italiane come la Derby.
Nel 1977 la CBS decise di aprire una propria sede autonoma in Italia: questo comportò che tutti gli artisti italiani che incidevano per la CBS, come i Pooh, vennero inglobati nella CGD (e i loro dischi ristampati dalla nuova casa discografica); la CBS dovette quindi ricreare un catalogo italiano, mettendo sotto contratto artisti come Claudio Baglioni, Francesco De Gregori e Ivano Fossati.
L'artefice di questa espansione fu Piero La Falce, ex direttore commerciale della Ri-Fi.
Nel novembre del 1987 la CBS internazionale (e di conseguenza anche la CBS Italiana) fu acquistata dalla giapponese Sony.
[modifica] I dischi pubblicati
Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
[modifica] 33 giri
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
62715 | 1967 | Romano Mussolini e Henri Wright | Prisoner of amore |
63350 | 1967 | Camaleonti | Io per lei |
65669 | 1973 | Camaleonti | I magnifici Camaleonti |
69056 | 4 gennaio 1974 | Camaleonti | Amicizia e amore |
69105 | 15 gennaio 1975 | Tony Cucchiara, Marisa Sannia e altri | Storie di periferia |
69149 | 1975 | Camaleonti | Piccola Venere ed altri successi |
69164 | 1975 | Renato Carosone | Dal vivo dalla Bussola |
69233 | Dicembre 1975 | Gatti di Vicolo Miracoli | In caduta libera |
69234 | Gennaio 1976 | Camaleonti | Che aereo stupendo...la speranza |
83335 | Dicembre 1978 | Claudio Baglioni | E tu come stai? |
84156 | 1980 | Amedeo Minghi | Minghi |
84677 | 26 settembre 1980 | Banco del Mutuo Soccorso | Urgentissimo |
84764 | Giugno 1981 | Claudio Baglioni | Strada facendo |
85415 | 19 ottobre 1981 | Banco del Mutuo Soccorso | Buone notizie |
25724 | 1983 | Loredana Berté | Jazz |
26107 | 1984 | Loredana Berté | Savoir faire |
26533 | 1985 | Claudio Baglioni | La vita è adesso |
26534 | 1985 | Loredana Berté | Carioca |
26642 | 17 luglio 1985 | Banco del Mutuo Soccorso | ...e via |
57076 | 3 giugno 1986 | Loredana Berté | Fotografando...i miei successi |
450364 1 | Ottobre 1986 | Claudio Baglioni | Assolo |
465991 1 | 1989 | Luca Barbarossa | Al di là del muro |
466135 1 | Novembre 1990 | Claudio Baglioni | Oltre |
[modifica] 45 giri
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
BA 121031 | 1963 | Carlo Pes | Quisasevà/O meu violao |
BA 121042 | 1963 | Alligatori | Tu con me/55 giorni a Pechino |
2163 | 15 gennaio 1966 | Chad and Jeremy | Adesso sì/Nessuno più di me |
3046 | 1967 | Alligatori | Settembre ti dirà/Dedicata a te |
3048 | 17 ottobre 1967 | Anonima Sound | Fuori piove/Parla tu |
3417 | 1968 | Ricchi e poveri | L'ultimo amore (Ever lasting love)/Un amore così grande |
4214 | 5 maggio 1969 | Anonima Sound | Josephine/Mille ragioni |
A 1478 | 1973 | I Camaleonti | Perché ti amo/Vado in bianco |
2230 | 1974 | Sandro Giacobbe | Signora mia/La stanza del sole |
3049 | 1975 | Sandro Giacobbe | Il giardino proibito/Circostanze |
3260 | 1975 | Opera | Donna di chi/Se tu, se mai |
3261 | 29 aprile 1975 | Giardino dei Semplici | M'innamorai/Una storia |
3657 | 1975 | Sandro Giacobbe | Io prigioniero/Mary Claire |
3821 | 5 novembre 1975 | Giardino dei Semplici | Tu, ca nun chiagne/Una storia |
4042 | 1976 | Opera | L'ho persa ancora/Se tu, se mai |
4043 | 1976 | Sandro Giacobbe | Gli occhi di tua madre/Dieci anni fa |
4164 | 1976 | Riccardo Fogli | Mondo/Finito |
4387 | 31 maggio 1976 | Giardino dei Semplici | Vai/Tamburino |
5070 | 24 febbraio 1977 | Giardino dei Semplici | Miele/Angela |
5071 | 1977 | Massimo Altomare | Il torrente/Gato Lee |
6786 | 1978 | Sorelle Bandiera | Fatti più in là/No, io non ci sto |
7239 | 1979 | Amedeo Minghi | Di più/Prima che sia rumore |
7894 | 1979 | Diego Vilar | Una ragazza/Il tempo che innamora |
8319 | 1980 | Amedeo Minghi | Sicuramente tu/Ti volevo cantare |
9044 | 1980 | Alessio Colombini | Poi ti direi di sì/Mariposa non è un fiore |
9566 | 1981 | I Gufi | Pazzesco/Sudameritalia |
A 1284 | 1981 | Marcella Bella | Canto straniero/Così piccolo |
A 1363 | 1981 | Amedeo Minghi | Qualcuno/Qualcuno parte 2° |
A 2421 | 1982 | Marcella Bella | Problemi/Un anno in più |
A 2546 | 1982 | Claudio Baglioni | Avrai/5 (una casa nuova)/Avrai (strumentale) |
A 2830 | 1982 | Anna Oxa | Fammi ridere un po'/Ed Anna pensò |
A 3091 | 1983 | Gianni Nazzaro | Mi sono innamorato di mia moglie/Se non piove ci potremo amare |
A 3092 | 1983 | Riccardo Azzurri | Amare te/Vento di terra, vento di mare |
A 3108 | 1983 | Alessio Colombini | Scatole cinesi/Ci volevi tu |
A 3261 | 4 marzo 1983 | Banco | Moby Dick/Velocità |
A 4166 | 12 gennaio 1984 | Alberto Camerini | La bottega del caffè/Pizza break |
A 4170 | 1984 | Silvia Conti | Favola triste/Hey ragazzo |
A 4443 | 1984 | Luca Barbarossa | Colore/Belle le tue labbra |
A 4464 | 1984 | Marcella Bella | Nel mio cielo puro/Febbre d'amore |
A 6027 | 1985 | Michele Pecora | Me ne andrò/Piove |
A 6034 | 21 gennaio 1985 | Banco | Grande Joe/Allons enfants |
A 6178 | 1985 | Luca Barbarossa | Vita/Vita (strumentale) |
A 6348 | 1985 | Loredana Berté | Acqua/Banda clandestina |
A 6871 | 1985 | Loredana Berté | Re/Fotografando |
A 7197 | 8 novembre 1986 | Alessandro Bono | Vendo casa/Dalle 8 alle 10 p.m. |
A 7219 | 1986 | Miki | Lei/Ho bisogno di te |
650379 | 1987 | Luca Barbarossa | Come dentro un film/Buonanotte |
655354 | 1989 | Luca Barbarossa | Al di là del muro/Sarò qualcuno |
[modifica] Voci correlate
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica