Casole d'Elsa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Casole d'Elsa | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 417 m s.l.m. | ||
Superficie: | 148 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 20 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Castelnuovo di Val di Cecina (PI), Chiusdino, Colle di Val d'Elsa, Monteriggioni, Pomarance (PI), Radicondoli, Sovicille, Volterra (PI) | ||
CAP: | 53031 | ||
Pref. tel: | 0577 | ||
Codice ISTAT: | 052004 | ||
Codice catasto: | B984 | ||
Nome abitanti: | casolesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Casole d'Elsa è un comune di 2.924 abitanti della provincia di Siena.
Indice |
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia di bronzo al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale .
[modifica] Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica] Ville
- Villa La Suvera in località Pievescola
- Villa San Chimento in località Scorgiano
[modifica] Chiese
- Chiesa di San Niccolò
- Collegiata di Santa Maria Assunta
- Pieve dei Santi Maria e Gervasio a Marmoraia
- Pieve di San Giovanni Battista a Mensano
- Chiesa dei Santi Andrea e Lorenzo
- Pieve di San Giovanni Battista a Pievescola
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Valentina Feti (centrosinistra) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0577 949711
Email del comune: comune@casole.it
- Classificazione sismica: zona 3 (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
- Classificazione climatica: zona E, 2105 GR/G
- Diffusività atmosferica: alta, Ibimet CNR 2002
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Casole d'Elsa
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Toscana