Carlo Novelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Carlo Novelli (Firenze, 1 aprile 1935) è un ex calciatore italiano.
[modifica] Carriera
Inizia nella Sestese e viene segnalato a Paolo Mazza da Aldo Biagiotti che lo aveva segnalato alla Fiorentina ma che non ne volle sapere per via della modesta altezza fisisca. Novelli, di statura poco superiore ad 1,60 , era però agile e scattante, in grado creare scompiglio ma, all'occasione, non disdegnava la conclusione diretta. Esordirà nella Spal in Serie A il 2 ottobre 1955 e subito si metterà in luce per le sue doti di funnambulo imprendibile. Nel 1957 passa al Napoli assieme a Di Giacomo ma tra i partenopei non riescirà ad affermarsi completamente come invece farà il Bersagliere e nel 1959 tornerà alla Spal per pochi spiccioli. In Tandem con Massei costituirà un binomio sorprendente, con lanci profondi e precisi dell'argentino e lunghe volate del toscano che facevano impazzire difenseri statici, spesso costretti a fallacci per frenarlo. A Ferrara Novelli resterà sino al 1965 per poi giocare un anno con la Sampdoria e successivamente in Serie B con Arezzo per poi approdare fra i dilettanti dove giocherà ben oltre i 40 anni d'età. Conclusa l'attività calcistica, si stabilì a Ferrara dove intraprese una fortunata attività imprenditoriale nel settore dolciario improntata nella produzione di sciroppi e coni gelato. Aveva anche un fratello calciatore di buon livello - Alberto Novelli - di 5 anni più giovane e noto anche come Novelli II e che come Carlo giocò. fra le altre squadre, nella Spal e nella Sampdoria. Novelli I ha giocato 213 partite in Serie A segnando 42 reti.