On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Brigata partigiana - Wikipedia

Brigata partigiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di storia è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Con il temine brigate partigiane, si intendono, secondo la storiografia consolidata, sia le formazioni armate, formate su base volontaria da irregolari della guerra partigiana in Italia, che quelle organizzate dagli ex soldati operanti nei territori di occupazione italiana. Queste formazioni operarono nel periodo compreso tra l'8 settembre 1943 e la fine delle ostilità (primi di maggio del 1945).

Indice

[modifica] L’origine

L'origine delle formazioni partigiane ebbe due percorsi, intrecciati tra loro: uno politico antifascista e uno militare. All’inizio esistevano delle bande di partigiani, ovvero aggregazioni nate prevalentemente da scelte fatte dagli ex-militari dopo lo scioglimento, avvenuto l’8 settembre 1943, delle Regie Forze Armate presenti nei territori del Centro-nord Italia e nei territori di occupazione militare italiana come i territori della zona balcanica. Agli ex-militari sbandati si affiancarono gli antifascisti attivi, gli ex inviati al confino, gli esiliati e gli espatriati all’estero.

Per quanto riguarda l'origine politica delle formazioni, nell’autunno del 1943 la Direzione del PCI dette l’indicazione di costituire unità strutturate; nacquero così i "battaglioni Garibaldi". Questi erano pensati come brigate d’assalto perché i gruppi che si stavano formando non dovevano essere attendisti ma da subito operativi; l'organizzazione si sarebbe forgiata via via nelle difficoltà della iniziativa. Secondo i comunisti la struttura a Brigata sottintendeva la volontà di un modello organizzativo di tipo militare tradizionale che prevede una stretta gerarchia: Comando generale, Divisione, Brigata, Battaglione, Compagnia, Squadra, Gruppo di azione patriottica. La novità fu la decisione di prevedere, oltre al comando militare, la presenza di un “commissario politico”, secondo l’esperienza sia della Rivoluzione d’Ottobre che delle Brigate Internazionali nella guerra civile di Spagna. Questi indirizzi, tesi a superare le formazioni per “bande”, si concretizzeranno solo nell’estate del 1944, quando anche gli altri partiti sposeranno il modello organizzativo di tipo politico-militare, con o senza la presenza di “commissari” in rappresentanza dei partiti di riferimento.

Per quanto riguarda invece le Brigate di origine esclusivamente militare, fenomeno che intertessò in modo particolare le formazioni all'estero, come nei Balcani, fu determinante la decisione degli ex-soldati e ufficiali, di tutti gli ordini e grado, di non sottostare all'umiliazione di essere fatti prigionieri dagli ex-alleati nazisti.

[modifica] Le formazioni

Le prime formazioni si modellarono via via , richiamandosi alle forze politiche nazionali dal novembre 1943 fino agli ultimi giorni dell’aprile 1945. Una tappa significativa fu il 9 giugno 1944, quando nacque il “Comando generale del Corpo Volontari della Libertà” con sede a Milano dove c’erano i vertici delle principali organizzazioni partigiane.

Nel corso della lotta di Resistenza le formazioni si accorparono e si suddivisero, secondo le situazioni presenti nelle varie “aree operative”, con criteri e dimensioni diverse. Per esempio alcune formazioni "d'assalto garibaldine" avevano una struttura piramidale:

  • la Squadra, formata da dieci-venti uomini, era l'unità minore
  • tre Squadre formavano una Compagnia o Distaccamento;
  • tre Compagnie un Battaglione;
  • tre Battaglioni una Brigata;
  • tre Brigate una Divisione.

[modifica] I riferimenti politici militari

Queste le affiliazioni politiche all'interno del Corpo volontari della libertà:

Non sempre le denominazioni originarie erano strettamente collegate ai partiti di riferimento. Ad esempio le Brigate Osoppo del Friuli, che erano nate con un grande contributo del PdA, accentuarono la loro dipendenza dalla DC e dal clero friulano. Le Brigate Fiamme Verdi si diversificarono nel territorio: quelle lombarde, nate dagli intellettuali cattolici, si trasformarono in formazioni solo "militari" con orientamento genericamente liberale; quelle reggiane, invece, furono direttamente guidate dalla DC alla quale facevano riferimento anche le Brigate del Popolo. Similmente le formazioni Mazzini che in Lombardia facevano riferimento al PRI in Veneto non avevano il medesimo legame.

[modifica] Formazioni partigiane di montagna nell'aprile 1945

Di seguito vengono elencati i comandi di Divisione e di Brigata delle formazioni partigiane che operarono nelle montagne del Centro Nord dell’Italia nell'aprile del 1945 in funzione delle aree operative (che avevano confini variabili rispetto ai limiti territoriali provinciali) secondo la classificazione data da Roberto Battaglia[2].

Le formazioni risultano essere:

  • 46 Garibaldi
  • 33 GL (Giustizia e Libertà)
  • 12 Matteotti
  • 4 Fiamme Verdi
  • 15 dichiaratamente Autonome
Area operativa Formazione Note
1 Milano - Piazza Comando Generale CVL Corpo volontari della libertà -
2 Ossola Divisione Garibaldi Redi -
3 Ossola Divisione Valtoce -
4 Ossola Divisione Flaim -
5 Ossola Divisione Beltrami -
6 Varese Divisione Alto Milanese -
7 Varese Brigata Greppi -
8 Varese Brigata Passerini -
9 Varese I° Brigata Loto -
10 Valsesia Divisione Garibaldi Fratelli Varalli -
11 Valsesia Divisione Garibaldi Pajetta -
12 II ° Valle d’Aosta C I° Brigata Autonoma. Valle d’Aosta -
13 II ° Valle d’Aosta Divisione Matteotti Aosta -
14 II ° Valle d’Aosta 7° Divisione Garibaldi Piemonte Elter -
15 II ° Valle d’Aosta 2° Divisione Alpina GL Ferriera -
16 II ° Valle d’Aosta Brigata Autonoma GL Leone -
17 I° Biellese 5° Divisione Garibalidi R. Maffei -
18 I° Biellese 12° Divisione Garibaldi Piemonte Nedo -
19 III° Canavesano Lanzo 8° Divisione Autonoma Giovane Piemonte -
20 III° Canavesano Lanzo Raggruppamento Brigata Matteotti Davito -
21 III° Canavesano Lanzo 7° Divisione Garibaldi GL Canavesana -
22 III° Canavesano Lanzo Colonna GL R.Giua -
23 III° Canavesano Lanzo 2° e 4° Divisione Garibaldi Piemonte Unificate -
24 IV° Susa - Chisone Brigata Matteotti Martorelli -
25 IV° Susa - Chisone 4° Divisione Alpina GL Stellina -
26 IV° Susa - Chisone 3° Divisione Garibaldi P.Deo -
27 IV° Susa - Chisone 10° Divisione Autonoma Val Chisone -
28 IV° Susa - Chisone 13° Divisione Garibaldi Pietrorame -
29 IV° Susa - Chisone 9° Divisione Autonoma De Vitis -
30 IV° Susa - Chisone Divisione GL Campana -
31 IV° Susa - Chisone 5° Divisione Alpina GL S.Tosa -
32 IV° Susa - Chisone Divisione GL Torino -
33 IV° Susa - Chisone Divisione Matteotti Giachino -
34 VI ° Monferrato Langhe 5° Divisione Autonoma. Monferrato -
35 VI ° Monferrato Langhe GMO GL -
36 VI ° Monferrato Langhe Divisione Matteotti Rossi -
37 VI ° Monferrato Langhe 6° Divisione Autonoma. Alpi -
38 VI ° Monferrato Langhe 9°Divisione GL Ferreira -
39 VI ° Monferrato Langhe I° Divisione Garibaldi Piemonte Lanfranco -
40 VI ° Monferrato Langhe Divisione Matteotti Cattaneo -
41 VI ° Monferrato Langhe 8° Divisione Garibaldi Piemonte Asti -
42 VI° Monregalese Langhe 9° Divisione Garibaldi Piemonte Imerito -
43 VI° Monregalese Langhe C IV ° Brigata Autonoma. Brà -
44 VI° Monregalese Langhe 3° Divisione GL Langhe -
45 VI° Monregalese Langhe 11° Garibaldi Piemonte Langhe -
46 VI° Monregalese Langhe C III ° Brigata Autonoma. Amendola -
47 VI° Monregalese Langhe 14° Divisione Garibaldi Piemonte Capriolo -
48 VI° Monregalese Langhe 2° Divisione Autonoma. Langhe -
49 VI° Monregalese Langhe 1° Divisione Autonoma. Langhe -
50 VI° Monregalese Langhe 4° Divisione Autonoma. Alpina -
51 V° Cuneo Ovest Divisione Matteotti Lungense -
52 V° Cuneo Ovest 2° Divisione Alpina GL -
53 V° Cuneo Ovest 10° Divisione GL -
54 V° Cuneo Ovest 11° Divisione Garibaldi Piemonte Cuneo -
55 V° Cuneo Ovest XXV ° Brigata GL Bellano -
56 V° Cuneo Ovest XXI ° Brigata GL Paglieri -
57 V° Cuneo Ovest 1° Divisione Alpina GL -
58 V° Cuneo Ovest 3 ° Divisione Autonoma. Alpi -
59 Imperia Divisione Garibaldi Cascione -
60 Imperia Divisione Garibaldi Bonfante -
61 II° Savona Divisione Bevilacqua -
62 II° Savona Divisione Panevino -
63 II° Savona Divisione Fumagalli -
64 VII° Alessandria 2° Divisione Autonoma. Patria -
65 VII° Alessandria 10 ° Divisione Garibaldi Piemonte Italia -
66 VII° Alessandria 8 ° Divisione GL. -
67 VII° Alessandria 16 ° Divisione Garibaldi Piemonte Viganò -
68 VII° Alessandria Divisione Matteotti Marengo -
69 Oltre Po Pavese Divisione Matteotti Barni -
70 Oltre Po Pavese 4 ° Divisione Garibaldi Lombardia Gramsci -
71 Oltre Po Pavese 2 ° Divisione GL Nasi -
72 Oltre Po Pavese 3 ° Divisione Garibaldi Lombardia Alliotta -
73 VI Zona (tra AL e Genova) Divisione Garibaldi Pinan Cichero -
74 VI Zona (tra AL e Genova) Divisione Garibaldi Cichero -
75 VI Zona (tra AL e Genova) Brigata Caio -
76 VI Zona (tra AL e Genova) Divisione GL Matteotti -
77 VI Zona (tra AL e Genova) Divisione Garibaldi Coduri -
78 XIII° Piacenza 1° Divisione GL Piacenza -
79 XIII° Piacenza Divisione Garibaldi Bersani Val d’Arda -
80 XIII° Piacenza Divisione Valnure -
81 Est -Ovest Cisa Parma Divisione Valceno -
82 Est -Ovest Cisa Parma Divisione Valtaro -
83 Est -Ovest Cisa Parma Divisione Garibaldi Monte Orsaro -
84 Est -Ovest Cisa Parma Divisione Cisa -
85 Est -Ovest Cisa Parma Divisione Garibaldi Ricci -
86 IV° Spezia Divisione Garibaldi Picchiara -
87 IV° Spezia Brigata Borrini -
88 IV° Spezia Divisione Garibaldi Centocroci -
89 IV° Spezia Brigata Muccini -
90 Reggio Emila Brigata Fiamme Verdi (RE) -
91 Reggio Emila 1° Divisione Garibaldi Reggiana -
92 Modena Divisione Modena Pianura -
93 Modena Divisione Modena Armando -
94 Modena Divisione Modena Montagna. -
95 Bologna Divisione Bologna Pianura. -
96 Bologna Divisione Bologna Montagna -
97 Forlì Divisione Leggera Forlì -
98 Ravenna Divisione Leggera Ravenna -
99 Ferrara Brigata Ferrara -
100 Rovigo Brigata Tasso -
101 Rovigo Brigata Bonato -
102 Verona Pianura Brigata Verona -
103 Verona Pianura Brigata Anita -
104 Verona Pianura Brigata Stella Rossa (VR) -
105 Verona Pianura Brigata Adige -
106 Verona Pianura Brigata Scaligera -
107 Verona Pianura Brigata Italia (VR) -
108 Verona Pianura Brigata Stella (VR) -
109 Verona Pianura Brigata Montanari -
110 Vicenza Brigata Vicenza -
111 Padova Brigata Damiano Chiesa. -
112 Padova Brigata Silvio Trentin -
113 Padova Brigata Garibaldi (PD) -
114 Padova Brigata Lubian GL -
115 Padova Brigata Negri -
116 Padova Brigata Pierobon -
117 Padova Brigata Rutoli -
118 Venezia Mestre Brigata Ruspo -
119 Venezia Mestre Brigata Pellegrini -
120 Venezia Mestre Brigata Piave (VE) -
121 Venezia Mestre Brigata Erminio Ferretto -
122 Venezia Mestre Brigata Iberati -
123 Venezia Mestre Brigata Gramsci (VE) -
124 Venezia Mestre Brigata Conti -
125 Friuli 5° Divisione Garibaldi Osoppo Friuli vedi nota
126 Friuli Divisione Carnia -
127 Friuli Divisione Sinistra Tagliamento -
128 Friuli Divisione Destra Tagliamento -
129 Friuli Divisione Sud Arzino -
130 Friuli Brigata Rosselli (Friuli). -
131 Friuli Brigata Picelli -
132 Friuli 3° Divisione Garibaldi Osoppo Friuli vedi nota
133 Friuli 1° Divisione Garibaldi Osoppo Friuli vedi nota
134 Friuli Divisione Udine -
135 Friuli 2° Divisione Garibaldi Osoppo Friuli vedi nota
136 Friuli 4° Divisione Garibaldi Osoppo Friuli vedi nota
137 Treviso Brigata Bortolato. -
138 Treviso Brigata Tito Speri -
139 Treviso Brigata Furlan -
140 Treviso Brigata Orerto -
141 Padova - Treviso Divisione Garibaldi Sabatucci -
142 Treviso Brigata Zancanaro. -
143 Treviso Brigata Badini -
144 Treviso Brigata Treviso -
145 Piave (Bellunese) Brigata 7° Alpini. -
146 Piave (Bellunese) Brigata Val Cordevole -
147 Piave (Bellunese) Divisione Garibaldi Belluno -
148 Piave (Bellunese) Brigata Fulmine -
149 Piave (Bellunese) Divisione Garibaldi N. Nannetti -
150 Piave (Bellunese) Brigata Piave -
151 Montegrappa Divisione Monte Grappa -
152 Ortigara (Altipiano Asiago) Divisione Monte Ortigara -
153 Bolzano Divisione Val dell’Adige -
154 Trento Divisione Garibalidi Garemi -
155 Verona (Lessini) Brigata Manara. -
156 Verona (Lessini) Brigata Pierobon (VR) -
157 Verona (Lessini) Brigata Aversani -
158 Sondrio 1° Divisione Alpina GL Valtellina. -
159 Brescia L IV° Brigata Garibaldi Belotti -
160 Brescia Divisione Fiamme Verdi Tito Speri -
161 Brescia Brigata GL Monte Suello -
162 Brescia VII° Brigata Matteotti -
163 Brescia C XXII° Brigata Garibaldi (BS) -
164 Brescia Divisione Fiamme Verdi Lunardi -
165 Brescia Brigata GL Barnaba -
166 Brescia Gruppo Brigata Apolitiche - III° settore. -
167 Brescia Formazione Chiari -V° settore. -
168 Bergamo Divisione Garibaldi (BG) -
169 Bergamo Divisione GL Orobica -
170 Bergamo Divisione Fiamme Verdi (BG) -
171 Como Lecco 1° Divisione Garibaldi Lombardia . -
172 Como Lecco 2° Divisione Garibaldi Lombardia -
173 Como Lecco 16° DivisioneGL -
174 Como Lecco Divisione Puecker -
175 Como Lecco Brigata Piazza (Como) -
176 Como Lecco Brigata Benetta -
177 Como Lecco C IV° Brigata Citterio -
178 VI Zona (tra Alessandria e Genova) Divisione Garibaldi Mingo -

[modifica] Note sulle formazioni di montagna

Le cinque "Divisioni Garibaldi Osoppo" sono individuate dal Battaglia perché esistettero per un lungo periodo del 1944, su richiesta e sollecitazione degli Alleati, alcuni Comandi militari unificati che comprendevano le formazioni Garibaldi e le formazioni Osoppo.

[modifica] Altre formazioni partigiane

Di seguito vengono elencate i comandi di Divisione e di Brigata delle formazioni partigiane che operarono nel periodo della Resistenza in funzione dell’area operativa, secondo la bibliografia accertata, non classificate dal Battaglia.

pos. n° Area operativa Formazione Note
1 VI Zona (tra AL e Genova) Battaglioni Matteotti Valbisagno Storia del movimento partigiano a Genova
2 Como- Lecco 55° Brigata F.lli Rosselli vedere la voce 172
3 Umbria Brigata Garibaldi Gramsci (Umbria) -
4 Roma Bandiera Rossa Roma -
5 Marzabotto Brigata Partigiana Stella Rossa -
6 Venezia Brigata partigiana Martiri di Mirano -
7 Massa Battaglione Lucetti -
8 Friuli Brigata Osoppo vedere voci n.125,132,133,135,136
9 Alpi Apuane Divisione partigiana Lunense vedere Roberto Battaglia
10 Ravenna (Pianura) 28ª Brigata Garibaldi “Mario Gordini Arrigo Boldrini
11 ... ... -

[modifica] Note su altre formazioni

pos.8 : Le Brigate Osoppo furono coordinate, per un periodo del 1944, da Comandi militari unificati di Divisione assieme alle Brigate Garibaldi pur continuando ad avere l'autonomia organizzativa. Un esempio fu l'esperienza unitaria della Repubblica libera della Carnia.

[modifica] Formazioni partigiane all'estero

Significative furono le formazioni partigiane, costituite dai militari dei reparti delle ex-divisioni del Regio Esercito Italiano, che dopo l' 8 settembre 1943 si trovavano fuori degli attuali confini nazionali, nei territori dei Balcani. I militari decisero, volontariamente, di riorganizzarsi per non essere fatti prigionieri e combattere l'esercito nazista, collaborando con le formazioni locali. Tra le formazioni si segnalano :

pos. n° Area operativa Formazione Note
1 Regno di Jugoslavia Divisione Partigiana "Italia" -
2 Montenegro Divisione italiana partigiana Garibaldi (Montenegro)

Occupazione italiana del Montenegro

3 Albania Brigata Gramsci (Albania) -
4 ... ... -

[modifica] Note

  1. ^ Nelle Brigate Garibaldi militavano anche esponenti del Partito Socialista Italiano e (più raramente) del Partito Repubblicano Italiano.
  2. ^ Roberto Battaglia, Storia della resistenza italiana, Einaudi, 1964

[modifica] Voci correlate

[modifica] Bibliografia

  • (1) Roberto Battaglia- Storia della Resistenza Italiana – Einaudi- Torino, seconda edizione 1964.
  • (2) Gianni Oliva - Foibe - le stragi negate degli italiani della resistenza delle Venezia Giulia e dell'Istria- Mondadori- Milano- 2002
  • (3) Luigi Longo- Un popolo alla macchia, Mondadori - Milano-1947.
  • (4) Pietro Secchia - F. Frassati - La Resistenza e gli alleati - Feltrinelli, Milano - 1962.
  • (5) Pietro Secchia - Il Partito comunista italiano e la guerra di liberazione 1943-1945: ricordi, documenti inediti e testimonianze - Feltrinelli –Milano - 1971.
  • (6) Dante Livio Bianco, Le brigate Garibaldi nella Resistenza - Feltrinelli, Milano, 1979.
  • (7) Irnerio Forni - Alpini garibaldini - Ricordi di un medico nel Montenegro dopo l'8 settembre- Mursia - Milano 1992
  • (8) Associazione degli ex consiglieri della Regione Veneto- Il Veneto nella Resistenza, contributi per la storia di liberazione nel 50° anniversario della Costituzione - 1997 -Venezia
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu