Bombardier Q Series
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
de Havilland Canada Dash 8 Bombardier Q Series |
||
---|---|---|
![]() Un Bombardier Q400 di Flybe |
||
Descrizione | ||
Tipo | aeromobile turboelica | |
Equipaggio | 2 | |
Primo volo | 20 giugno 1983 | |
Entrato in servizio | 1984 | |
Costruttore | de Havilland Canada e Bombardier | |
Esemplari costruiti | 809 | |
Dimensioni | ||
Lunghezza | 25,68 | |
Altezza | 7.49 | |
Apertura alare | 25.9 | |
Diametro della fusoliera | 2.69 | |
Superficie alare | 54.3 | |
Peso | ||
A vuoto | 17.917 kg | |
Massimo al decollo | 19.505 kg | |
Propulsione | ||
Motore | 2 Pratt & Whitney Canada PW123C | |
Prestazioni | ||
Autonomia | 1.558 Km | |
Lista di aerei civili |
Bombardier Q Series è una famiglia di aeromobili turboelica a corto raggio prodotti attualmente dalla Bombardier, il primo modello fu ideato dalla de Havilland Canada con il nome di Dash 8 nel 1983.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Versioni
- Series 100
- Dash 8M-100
- Series 200
- Series 300
- Series 400
- CC-142
- CT-142
- E-9A
- Q200
- Q300
- Q400
- Q400-MR
- Q Multi-Mission
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Bombardier Q Series
[modifica] Aerei simili
- Antonov An-24/Xian Y-7/Xian MA60
- ATR 42 e 72
- CASA CN-235 e EADS CASA C-295
- Dornier 328
- Embraer EMB 120 Brasilia
- Fokker F27 e F50
- Saab 2000 e 340
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) (FR) Bombardier Q Series
- (EN) (FR) Bombardier Q400
- (EN) airliners.net De Havilland Canada DHC-8-100/200 Dash 8
- (EN) airliners.net De Havilland Canada DHC-8-300 Dash 8
- (EN) airliners.net De Havilland Canada DHC-8-400 Dash 8
Aeromobili: C Series · CRJ NextGen · CRJ Series · Q Series · Learjet · Challenger · Global Express · Canadair |
---|
Treni: Flexity · Movia · TRAXX · Acela Express · ICE · TGV |
Altro: Ski-Doo e Lynx |