Biagio Pagano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Biagio Pagano | |
Nato | 29 gennaio, 1983 Napoli |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 180 cm | |
Peso | 71 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2000/2002 | ![]() |
1 (0) |
2002/2003 | ![]() |
25 (1) |
2003/2004 | ![]() ![]() |
5 (0) 5 (0) |
2004/2005 | ![]() ![]() |
3 (1) 6 (0) |
2005/2006 | ![]() |
36 (8) |
2006- | ![]() |
62 (5) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Biagio Pagano (Napoli, 29 gennaio 1983) è un calciatore italiano, centrocampista del Rimini.
[modifica] Carriera
Cresciuto nel vivaio dell'Atalanta, esordisce in Serie A con i bergamaschi a soli 17 anni.
Due stagioni dopo viene ceduto in prestito al Lumezzane, in C1, dove riuscirà a imporsi nonostante la giovane età.
La stagione successiva racimola appena una decina di presenze tra Atalanta e Sampdoria, rispettivamente in Serie B e Serie A.
Nella stagione 2004/2005, sempre con la maglia blucerchiata, mette a segno il suo primo ed importantissimo gol nella massima serie, portando in vantaggio la Samp nel match contro la Roma che riuscirà a pareggiare grazie alla rete su rigore del capitano romanista Francesco Totti, costringendo al pareggio la squadra blucerchiata. Nonostante ciò nel mercato di gennaio viene "restituito" all'Atalanta, dove non ripete l'esaltante gesto di Marassi e viene relegato costantemente in panchina.
Nella successiva stagione la Sampdoria decide di cederlo in comproprietà al Bari dove si consacra diventando una pedina fondamentale della formazione pugliese, che però a fine stagione non riuscirà a trattenerlo; torna così alla Sampdoria.
Nell'estate del 2006 il Rimini lo acquista in comproprietà. Il giocatore non riuscirà a ripetere l'esaltante stagione di Bari, riuscendo comunque a siglare tre reti. La società decide di concedergli fiducia e nell'estate successiva lo riscatta totalmente dai blucerchiati.
![]() ![]() |
Rimini - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Pugliesi | 2 Catacchini | 3 Bravo | 4 Cardinale | 5 Milone | 6 Basha | 7 Frara | 8 Lunardini | 9 Vantaggiato | 10 Ricchiuti | 14 Conti | 16 Consigli | 17 Rinaldi | 20 Pagano | 21 Peccarisi | 22 Paraschiv | 23 Temeroli | 25 Porchia | 27 Greco | 32 Vitiello | 40 Bezzi | 55 Cristiano | 77 Regonesi | 83 La Camera | 99 Docente | Allenatore: Acori |