Roberto Vitiello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Roberto Vitiello | |
Nato | 8 maggio, 1983 Scafati, SA |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 185 cm | |
Peso | 77 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2000/2002 | ![]() |
0 (0) |
2002/2003 | ![]() |
29 (1) |
2003/2006 | ![]() |
107 (10) |
2006- | ![]() |
64 (3) |
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Roberto Vitiello (Scafati, 8 maggio 1983) è un calciatore italiano, che gioca nel ruolo di difensore. Il fratello Leandro milita attualmente nella Sambenedettese.
[modifica] Carriera
Debutta nel calcio professionistico nel 2002 nel Cesena, dove subito si mette in mostra, disputando a diciannove anni 29 partite con un gol.
Nell'estate del 2003, insieme al tecnico Iachini e al compagno Biondini, passa al Vicenza. Vitiello diventa subito una pedina importante dello scacchiere difensivo biancorosso, assumendo via via maggiore esperienza e confidenza, fino a diventare uno dei punti di forza della squadra veneta, non solo in fase difensiva, ma anche in zona gol: in tre stagioni sotto i Colli Berici, sono 108 le sue presenze con ben 10 gol, e con la soddisfazione, nonostante la ancora giovane età, di sfoggiare a più riprese la fascia di capitano della squadra vicentina.
Nel luglio del 2006 viene acquistato da un ambizioso Rimini, di cui diventa uno dei punti di forza nella, vana, rincorsa ai play-off promozione nella stagione 2006/2007.
![]() ![]() |
Rimini - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Pugliesi | 2 Catacchini | 3 Bravo | 4 Cardinale | 5 Milone | 6 Basha | 7 Frara | 8 Lunardini | 9 Vantaggiato | 10 Ricchiuti | 14 Conti | 16 Consigli | 17 Rinaldi | 20 Pagano | 21 Peccarisi | 22 Paraschiv | 23 Temeroli | 25 Porchia | 27 Greco | 32 Vitiello | 40 Bezzi | 55 Cristiano | 77 Regonesi | 83 La Camera | 99 Docente | Allenatore: Acori |