Beach handball
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il beach handball (in italiano pallamano da spiaggia) è uno sport di squadra nato come variante del gioco della pallamano e giocato su campi di sabbia.
[modifica] Il gioco
La gara, divisa in due set della durata di 15' ciascuno, viene disputata da due squadre composte da quattro giocatori ciascuna, portiere incluso. Ogni squadra ha a disposizione quattro riserve. Lo scopo del gioco è segnare più reti nella porta avversaria, passandosi e tirando la palla con le mani.
La squadra che, al termine di ogni set, sia riuscita a segnare più reti nella porta avversaria, vince il set. In caso di parità allo scadere dei quindici minuti, il set prosegue ad oltranza e viene vinto dalla prima squadra che riesce a mettere a segno una rete (golden goal).
Nel caso una squadra vinca entrambi i set, questa si aggiudica la partita con il risultato di 2:0. Qualora le due squadre vincano un set per parte, la partita viene decisa da una serie di tiri denominata shoot out. La squadra che vince gli shoot out, si aggiudica la partita con il risultato di 2:1.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) European Beach Handball Community
- (EN) Spanish Beach Handball Community
- (EN) World CUP Cadiz 2008
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport