On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


ASCII art - Wikipedia

ASCII art

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    ____   _____ ______________     ____    ____  ______
   / _  | / ___// ____/  _/  _/    / _  |  / __ \/_  __/
  / /_| | \__ \/ /    / / / /     / /_| | / /_/ / / /   
 / /__| | __/ / /___ / / / /     / /__| |/ / / / / /
/_/   |_/____/\____/___/___/    /_/   |_/_/ |_| /_/

"Oldskool" o "Amiga" style

                          o$ $o
.o$$$$o. .o$$$$o .s$$$$$o.' `".o$$$$$o..o$$$$$o.o$$$$$o.
  .o  `$.$$'   . o$   $"'.o $$   .o  `$. .o  `$$  $$
.o$$.o$$$`"$$$o. $$   .  $$ $$ .o$$.o$$$ $$"o$"   $$
  $$   $$    `$$ $$.  $o.$$ $$   $$   $$ $$  $$.  $$
  $'   $'.o$$$$' `$$$$$$o.' $$   $'   $' $$  $$$" `$
                      $'    $'               $"
"Newskool" style

         ▄             ▄█▄ █▄       ▄
     ▄█▀█▓ ▄▓▀▀█▀ ▀▀▀█▓▀▀ ▀▀    ▄█▀█▓▀▀▀▀▀▓▄▀██▀▀
    ██  ██ ▀██▄▄ ▄█  ▀ ░▒ ░▒   ██  ██ ▄█▄ █▀ ██
    █▓▄▀██  ▄ ▀█▌▓█    ▒▓ ▒▓   █▓▄▀██ ▓█ ▀▄  █▓
    █▒  █▓ ██▄▓▀ ▀█▄▄█▄▓█ ▓█   █▒  █▓ ▒█  ▓█▄ ▒
        ▀▒           ▀  ▀ █▀       ▀▒  ▀  █▀  ░
"Block" o "High ASCII" style

L'Arte ASCII è un mezzo artistico che si basa principalmente sui computer come supporto di presentazione; consiste di immagini prodotte componendo i 95 caratteri ASCII. In maniera leggermente impropria, il termine viene anche usato per indicare altre forme artistiche basate sull'uso di caratteri tipografici in generale. Immagini d'arte ASCII possono essere create con ogni editor di testo, e sono talvolta usate in combinazione con i linguaggi di programmazione per produrre programmi per computer il cui testo forma un disegno o una immagine. La maggior parte degli esempi di arte ASCII richiedono, per una corretta visualizzazione, l'uso di caratteri a larghezza fissa (come quelli di una tradizionale macchina per scrivere), come ad esempio il Courier.

Il termine "PC Block ASCII" o "High ASCII" indica una variante di arte ASCII in cui si fa uso di caratteri con codici a 8 bit (la cosiddetta code page 437 o ANSI X3.16, uno standard proprietario introdotto da IBM nel 1979 per il PC IBM). Questa variante consente di sfruttare circa 100 caratteri in più, ed è stata molto in voga negli anni intorno al 1990 e fino a che la diffusione di Internet e del World Wide Web (che supportava nativamente la grafica) ha soppiantato i BBS testuali come principale mezzo di comunicazione fra appassionati di computer.

Microsoft Windows non supporta l'ANSI Standard x3.16. Per visualizzare disegni in "PC Block ASCII" con questo sistema operativo occorre usare un editor di testi che supporti il font "Terminal", oppure un programma specifico come ACiDView for Windows.

Durante gli anni '90, l'uso di "High ASCII" era la norma; l'unico altro stile diffuso in questo periodo, che usava soltanto i caratteri ASCII a 7 bit, è detto "Oldskool" (vecchia scuola) o "AMIGA style" (stile AMIGA), per via della sua origine e frequente utilizzazione sui computer Commodore Amiga. Lo stile "Oldskool" usa principalmente i caratteri

_/\-+=.()<>:.;

; i disegni realizzati con questo stile ricordano più un disegno dei contorni che un'immagine reale.

L'arte ASCII ha avuto origine dalle scarse possibilità grafiche della prima generazione di stampanti: mancando la capacità di stampare immagini, si ricorreva all'uso di caratteri alfabetici come segni grafici. Sempre su queste stampanti, era comune inserire all'inizio di ogni stampa una pagina speciale, detta "banner", contenente il nome dell'utente autore della stampa in grandi caratteri realizzati come arte ASCII. Queste pagine consentivano poi all'operatore di distinguere e separare facilmente le stampe di diversi utenti.

L'arte ASCII è tuttora usata in tutti quei casi in cui è possibile stampare o trasmettere testo ma non grafica, o in cui l'uso della grafica sarebbe eccessivamente complicato o oneroso. Ricadono in questa categoria le macchine per scrivere, le telescriventi, i terminali non-grafici di computer, forme primitive di comunicazione via rete quali i BBS, la posta elettronica, le news Usenet. L'arte ASCII è anche usata talvolta all'interno del codice sorgente di programmi per computer, per rappresentare dei logo di prodotti o società, o per includere diagrammi di controllo di flusso o di altro tipo a scopo di documentazione. In alcuni casi estremi, l'intero codice sorgente del programma costituisce un'immagine.

L'uso più estremo dell'arte ASCII è dato dalla riproduzione di video o filmati. Il popolare videogioco Quake dispone di un driver video che consente di visualizzare l'intero videogame in arte ASCII. Più generalmente, per il sistema operativo Linux è disponibile un driver video detto AAlib (ASCII art library) che consente di riprodurre l'output video di qualunque applicazione come arte ASCII. L'uso di caratteri di controllo e sequenze di escape come quelle definite in ANSI X3.64 per lo spostamento del cursore consentono anche di produrre animazioni in arte ASCII (in taluni casi, è necessario rallentare esplicitamente la stampa del testo a video per rendere visibile l'animazione).

Indice

[modifica] Curiosità

È frequente l'uso di questo modo espressivo per arricchire le firme delle e-mail e dei post degli utenti di Usenet. Questa abitudine si sta diffondendo anche su Wikipedia.

L'arte ASCII, benché abbia trovato la sua massima diffusione in ambito informatico, non è esclusiva di questo mezzo: un esempio di arte ASCII che precede l'uso dei computer è contenuto nel numero di Ottobre 1948 di Popular Mechanics.

Beck, un cantante pop, nel suo repertorio ha un video della canzone "Black Tambourine" fatto interamente di caratteri ASCII che rappresentano il video originale.

L'Obfuscated C Context è una competizione annuale fra programmatori nel linguaggio C che gareggiano fra di loro nella produzione di programmi funzionanti ma incomprensibili; è molto frequente che il sorgente del programma sia formattato in modo da rappresentare un'immagine, un diagramma o un simbolo che in qualche modo ricordi la sua funzione.

[modifica] Tipi ed esempi di arte ASCII

Le più semplici forme di arte ASCII sono combinazioni di due o tre caratteri per esprimere emozioni in un testo. Esse sono comunemente chiamate 'emoticon', 'smilie', oppure 'smiley'. Ruotate mentalmente questi esempi di 90 gradi in senso orario per una migliore comprensione:

:-) oppure :)   :-( opp. :(   ;-) opp. ;)   :-P opp. :p    >:(        :x  
 sorriso        aggrottato    occhiolino    linguaccia    arrabbiato  acido
                                    
  B-) opp. 8-)     :-O opp. :O   :-0 opp. :0   :-S opp. :S     :D       :?       XD opp. xD
occhiali da sole      grido       sorpreso      confuso      sorriso    eh?        risata

C'è un altro tipo di arte ASCII su una sola linea che non richiede la rotazione virtuale delle figure, che è largamente conosciuta nel Giappone come kaomoji (letteralmente "facce di caratteri".) Tradizionalmente, sono chiamate "Visi(facce) ASCII". Alcune di quelle sottostanti, possono essere chiamate Kirby, il personaggio di Nintendo. Oggi, alcuni le chiamano "verticons":

(^_^)       (-_-)       (X_X)       <(^_^<)^<)
felice     infelice     morto        malumore

\(^o^)/       (o.~)             o<                 d(O.O)b
 gioioso   ammiccante     conspiracy duck       pollici in su

 (b_d)     <(^_^<) (>^_^)> <(^_^<) (>^_^)>             (o_O) (O_o)
occhiali        pointing / dancing           guardar fisso/sopracciglio alzato

          -_-˚                  (v_v)  (~_~)         ;_;    (T_T)
      scoraggiato                dormiente/             piangere
'˚' è la goccia di sudore        occhi bassi        ',' per le lacrime
 
        t(-_-t)                      (^_o)            ()*()
Gesto del dito               ammiccante/scettico   posteriore

\m/(^_^)\m/                          (>'.')>=============O
Bullo che fa lo shaka                Lancio

  - ¬<('.'¬<)
pistole nelle mani
'-' è il proiettile

Altri esempi più complessi usano più linee di testo per formare grandi simboli o figure più complesse. Alcuni esempi comuni:

    o      o     o    o     o    <o     <o>    o>    o
   .|.    \|.   \|/   //    X     \      |    <|    <|>   Macarena ASCII
    /\     >\   /<    >\   /<     >\    /<     >\   /<

            (__)                      
            (oo)                      
     /-------\/          __           O          _               ,__o
    / |     ||          /o)\         /|\        >(o)__          _-\_<, 
   *  ||----||          \(o/         / \         (_~_/         (*)/'(*)
      ~~    ~~                                  ~~~~~~~
     '''Toro'''      Yin e Yang    Persona   Anatroccolo       Ciclista

      ,-._,-.         (\ /)      
      \/)"(\/         (o.O)
       (_o_)          |> <|
                      /_|_\*
    
        Cane         Coniglio
               (alcune volte gatto)

     

Un altro esempio intricato un dipinto di un palazzo:



                                   .-.
                                  /___\            
                                  |___|            
                                  |]_[|            
                                  / I \            
                               JL/  |  \JL         
    .-.                    i   ()   |   ()   i                    .-.
    |_|     .^.           /_\  LJ=======LJ  /_\           .^.     |_|
 ._/___\._./___\_._._._._.L_J_/.-.     .-.\_L_J._._._._._/___\._./___\._._._
        ., |-,-| .,       L_J  |_| [I] |_|  L_J       ., |-,-| .,        .,
        JL |-O-| JL       L_J%%%%%%%%%%%%%%%L_J       JL |-O-| JL        JL
 IIIIII_HH_'-'-'_HH_IIIIII|_|=======H=======|_|IIIIII_HH_'-'-'_HH_IIIIII_HH_
 -------[]-------[]-------[_]----\.=I=./----[_]-------[]-------[]--------[]-
  _/\_  ||\\_I_//||  _/\_ [_] []_/_L_J_\_[] [_] _/\_  ||\\_I_//||  _/\_  ||\
  |__|  ||=/_|_\=||  |__|_|_|   _L_L_J_J_   |_|_|__|  ||=/_|_\=||  |__|  ||-
  |__|  |||__|__|||  |__[___]__--__===__--__[___]__|  |||__|__|||  |__|  |||
 IIIIIII[_]IIIII[_]IIIIIL___J__II__|_|__II__L___JIIIII[_]IIIII[_]IIIIIIII[_]
  \_I_/ [_]\_I_/[_] \_I_[_]\II/[]\_\I/_/[]\II/[_]\_I_/ [_]\_I_/[_] \_I_/ [_]
 ./   \.L_J/   \L_J./   L_JI  I[]/     \[]I  IL_J    \.L_J/   \L_J./   \.L_J
 |     |L_J|   |L_J|    L_J|  |[]|     |[]|  |L_J     |L_J|   |L_J|     |L_J
 |_____JL_JL___JL_JL____|-||  |[]|     |[]|  ||-|_____JL_JL___JL_JL_____JL_J

e questo è il coniglietto di playboy




__§§§§§§§§______________________________________________________§§§§§§§§§§_________ 
__§§§§§§§§§§§§________________________________________________§§§§§§§§§§§§_________
__§§§§§§§§§§§§§§§§__________________________________________§§§§§§§§§§§§§§_________ 
___§§§§§§§§§§§§§§§§§§_____________________________________§§§§§§§§§§§§§§§§_________ 
___§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_________________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§_________ 
____§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_____________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§__________ 
_____§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________ 
_______§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§______________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________ 
________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________ 
__________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___________ 
___________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_______________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___________ 
_____________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_____________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§____________ 
________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§____________ 
__________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_____________ 
_____________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_______§§§§§§§§§§§§§§§§§§______________ 
________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_____§§§§§§§§§§§§§§§§§_______________ 
_____________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
__________________________________§§§§§§§§§§§§§§§__§§§§§§§§§§§§§§__________________ 
________________________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___________________ 
__________________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_____________________ 
___________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_______________________ 
________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§______________________ 
_____________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§____________________ 
___________________§§§§§§§§_____§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___________________ 
_________________§§§§§§§§§_______§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________________ 
_______________§§§§§§§§§§§_______§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
______________§§§§§§§§§§§§§_____§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
_____________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
_____________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
_____________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
_____________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
______________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§________________ 
___________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_________________ 
_______________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________________ 
_____________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§__________________ 
_______________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§___________________
_______________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_______________________
_______________________________§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§_______________________


  AHHHHA 
 AHHHHHHA
AllSTOPllA
 VHHHHHHV
  VHHHHV

È comune mettere questo tipo di disegni nelle firme incluse nelle e-mail e nei messaggi di Usenet. Altre ASCII art ignorano i segni dei caratteri ed invece usano la loro grossezza o luminosità per creare vari gradienti.

       _a,
      _yQa.
     _qTWW(
     je`?QX:
    <d+ -3Wm;
   _qos_s%mWw,
   a2?????TWW(
  sd(     -?Qm;.
.amm;     .xmWmc
"""""`    """""""



Un uso diverso dell'arte ASCII consente di creare uno stile tipografico unico, per esempio:

      ___              __,
     ( /              (          o _/_ /
      / __,  _   _     `.  _ _  ,  /  /_
    _/_(_/(_/ /_(/_  (___)/ / /_(_(__/ /_
   //
  (/

Il programma Figlet (e altri programmi che supportano questi standard) permettono di disegnare e usare font in arte ASCII :

 _____ ___ ____ _      _   
|  ___|_ _/ ___| | ___| |_ 
| |_   | | |  _| |/ _ \ __|
|  _|  | | |_| | |  __/ |_ 
|_|   |___\____|_|\___|\__|

[modifica] Video in ASCII art

Il programma libero mplayer permette di vedere i filmati utilizzando come output l'ascii art; È possibile ottenere un risultato sia monocromatico che a colori. Il risultato è ottenuto tramite l'uso delle librerie aa.

[modifica] Metodi per generare ASCII art

Mentre alcuni preferiscono usare un semplice editor di testo per fare arte ASCII, sono stati sviluppati programmi specializzati che permettono di disegnare linee, rettangoli e riempire aree con testo, come in un normale programma di grafica.

Altri programmi permettono di convertire automaticamente un'immagine in ASCII art, ovvero uno speciale caso di quantizzazione vettoriale. Un metodo è quello di convertire l'immagine in toni di grigio con precisione minore di 8-bit e successivamente assegnare un diverso carattere ad ogni corrispondente valore dei pixel.

Un esempio di immagine convertita, creata usando Ascgen dotNet, è disponibile qui sotto in due versioni, una in bianco e nero (quella a sinistra) ed una colorata (quella a destra), a fianco dell'originale che è quello al centro:

[modifica] ASCII a larghezza non fissa

La maggior parte dell'ASCII art viene creata usando font monospace, in cui tutti i caratteri hanno identica larghezza (il Courier New è un tipico esempio). Comunque, la maggioranza dei font più utilizzati nei word processor sono font proporzionali (come Arial o Times New Roman) nei quali i caratteri non hanno tutti la stessa larghezza. L'ASCII art disegnata per un dato font apparirà distorta o addirittura irriconoscibile quando visualizzata in un font proporzionale.

Alcuni artisti ASCII hanno prodotto opere visualizzabili con questo tipo di caratteri. Questa ASCII art, più che usare una rigorosa corrispondenza basata sulle tonalità, usa i caratteri per rappresentare gradienti e bordi, ed usa il block shading. Questa ASCII art generalmente offre una maggiore precisione ed attenzione al dettaglio delle ASCII art a larghezza fissa che usano un numero minore di caratteri, sebbene non sia accessibile a tutti essendo di solito correlata a specifici font.

[modifica] Altre arti basate su testo

C'è una varietà di altri tipi di arte che usa simboli testuali da set di caratteri oltre che quello ASCII e/o alcune forme di codifica del colore. Malgrado non siano ASCII puri, sono spesso anche questi chiamati "ASCII art". La porzione del set di caratteri specificatamente designata per il disegno è conosciuta come i caratteri di disegno lineari o pseudo-graphics.

[modifica] IBM PC

   ▄▄▀▀▀▀▀▄▄   
 ▄▀         ▀▄ 
▄▀   █   █   ▀▄
█ █▄▄▄▄▄▄▄▄▄█ █
█  █       █  █
 █  ▀▄▄▄▄▄▀  █ 
  ▀▄▄     ▄▄▀  
     ▀▀▀▀▀     

▄▄▄▄▄▄▄
▄ ▄ █ 
█████ 
█████ 
▀▀▀ █ 
▀▀▀▀▀▀▀ 

L'hardware grafico di IBM PC in modo testuale usa 16 bit per carattere. Supporta una varietà di configurazioni, ma nel suo modo originale sotto DOS sono utilizzati per fornire 256 glyphs da una delle pagine codice di IBM PC (Code page 437 per difetto), 16 colori frontali ,8 colori di sfondo, e una opzione di lampeggiamento. Tale arte può essere caricata nella memoria video direttamente. ANSI.SYS, se caricato, permette inoltre a tale arte di essere posizionata sullo schermo tramite sequenze di escape che indicano movimenti del cursore e cambi di colore/lampeggiamento. Se questo metodo è utilizzato allora tale arte viene conosciuta come ANSI art. Il codice pagina di IBM PC include inoltre caratteri predisposti per un facile disegno che spesso fanno apparire questa arte più pulita rispetto a quella fatta con il tradizionale set di caratteri. I file di testo sono anch'essi visualizzati con questo tipo di caratteri, sebbene sono divenuti molto meno comuni da quando gli editor testuali della GUI di Windows (Usando il Windows ANSI code page) hanno largamente rimpiazzato quelli basati su DOS.

[modifica] Shift_JIS

Per approfondire, vedi la voce Shift_JIS art.

Shift_JIS un formato comune per l'arte basata su testo su Internet. Una grande selezione di caratteri, il largo uso del Giapponese in internet, e la disponibilità di font standard a spaziatura predicibile fa dello Shift_JIS un comune formato per l'arte testuale in internet.

[modifica] Unicode

Unicode sembrerebbe offrire la massima flessibilità nel produrre arte basata sul testo con la suo enorme varietà di caratteri. Comunque, trovare un opportuno font a larghezza fissa è molto difficile se si desidera ottenere un significante sotto-set di Unicode. Inoltre, la comune pratica di visualizzare Unicode con una miscela di font a grandezza variabile, rende arduo ottenere un display predicibile se più di un piccolo sotto-set di Unicode viene utilizzato.

[modifica] Overprinting

Negli anni 70 e primi anni 80 era abbastanza popolare produrre un tipo di arte ASCII che si basava sull'uso massiccio di sovrastampe — la scurità globale di un particolare spazio di caratteri dipendente da quanti caratteri, così come la scelta del carattere, stampato in una particolare posizione. Grazie alla crescente granularità del grigio, i fotografi erano spesso convertiti a questo tipo di stampa. Addirittura stampanti manuali o daisy wheel printer potevano essere utilizzate. La tecnica non è più popolare poiché tutte le stampanti economiche possono facilmente stampare fotografie, ed un normale file di testo (o un messaggio di posta elettronica o un post di Usenet) non può rappresentare testo ristampato. Comunque qualcosa di simile è emerso per rimpiazzarlo: Arte ASCII ombreggiata o colorata, usando un terminale video ANSI o codice di colori (come quelli trovati nell' HTML, IRC, ed molti message boards di internet) per aggiungere un pizzico di ulteriore variazione del grigio. In questo modo, è possibile creare arte ASCII dove i caratteri differiscono solo nel colore.

[modifica] Visualizza i blocchi ASCII e ANSI in Windows

Puoi vedere blocchi ASCII sotto Microsoft Windows dal prompt dei comandi di MS DOS. Ti basta andare (tramite una finestra di MS DOS Window) nella directory dove i file ASCII sono posizionati e premere: "type <nome_del_file>". Questo non funziona con i file ANSI di solito. Devi abilitare il driver "ANSI.SYS" per MS DOS Windows prima. Necessita solamente di una semplice aggiunta al file "Config.nt" nella directory system32 (Windows XP).

  • 1. apri il prompt dei comandi di MS DOS
  • 2. vai nella directory SYSTEM32 all'interno della tua directory di windows (<windrive>:\<windir>\system32\)
  • 3. scrivi: edit config.nt
  • 4. inserisci la seguente linea alla fine del file: device=%SystemRoot%\system32\ansi.sys
  • 5. premi ALT-f e poi "s" (salva i cambiamenti)
  • 6. premi ALT-f e poi "x" (per chiudere l'editor)
  • 7. riaccendi il tuo computer

Dopo la riaccensione il "type <nome_del_file>" dovrebbe mostrare i file ANSI (*.ans) propriamente.

[modifica] Voci correlate

  • ASCII Art & Forum
  • ANSI art
  • ASCII stereogram
  • Mona (ASCII art)
  • Shift JIS art
  • Wikipedia:Bad Jokes and Other Deleted Nonsense/ASCII cows
  • LUEshi

[modifica] Ulteriori letture

  • Danet, Brenda. Cyberpl@y: Communicating Online. Oxford, UK: Berg, 2001. ISBN 1-85973-424-3.
  • Riddell, Alan, ed. Typewriter Art. London, UK: London Magazine Editions (LME), 1975. ISBN 900-626-99-2.
  • Roemer, Madge. Fun With Your Typewriter. Indian Hills, CO, USA: The Falcon's Wing Press, 1956. LCCN 56-13336.

[modifica] Collegamenti esterni

ASCII Art su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "ASCII Art")
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu