Arianna (nome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arianna è un nome proprio femminile di persona.
Indice |
[modifica] Varianti
- Maschili: Arianno.
[modifica] Varianti in altre lingue
- Polacco: Ariadna
[modifica] Etimologia
Deriva del greco ariadne, divenuto poi Arianna per appianare la pronuncia, che significa "casta, molto sacra".
[modifica] Onomastico
L'onomastico ricorre il 18 settembre, in ricordo di Sant'Arianna martire in Frigia.
[modifica] Santi e Beati
- Sant'Arianna di Primnesso, martire in Frigia durante il III secolo. Viene commemorata anche il 17 settembre.
[modifica] Persone
- Arianna Ciampoli, conduttrice televisiva italiana.
- Arianna David, showgirl e attrice italiana, vincitrice del concorso Miss Italia nel 1993.
- Arianna Farfaletti Casali, campionessa italiana di salto con l'asta.
- Arianna Follis, fondista italiana.
- Arianna Fontana, pattinatrice italiana.
- Arianna Martina Bergamaschi, meglio nota con lo pseudonimo di Arianna, cantante e attrice italiana.
- Arianna Savall, musicista e cantante spagnola.
[modifica] Curiosità
- Arianna è il nome di una figura della mitologia greca, la figlia del re di Creta Minosse e di Pasifae. L'eroina si innamora di Teseo e lo aiuta ad uscire dal labirinto dandogli un lungo gomitolo di filo.
- Arianna è film del 1957 diretto da Billy Wilder e interpretato da Audrey Hepburn.
- 43 Arianna è un asteroide scoperto nel 1857 che prende il nome dall'eroina greca.
- Bacco e Arianna è una tela di Tiziano.
- Il trionfo di Bacco e Arianna è un affresco di Annibale Carracci.
- Paperinik e il filo di Arianna è un'avventura di Paperinik.
- Bacco e Arianna è un canto di Lorenzo de' Medici.
- Arianna a Nasso (Ariadne auf Naxos) è un'opera di Richard Strauss, libretto di Hugo von Hofmannsthal, Vienna 1916.