Antonio Rosati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Antonio Rosati | |
Nato | 26 marzo, 1983 Tivoli, RM |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 194 cm | |
Peso | 88 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2001-2002 | ![]() |
0 (0) |
2002-2003 | ![]() |
0 (0) |
2003-2004 | ![]() |
0 (0) |
2004-2005 | ![]() |
1 (0) |
2005-2006 | ![]() ![]() |
8 (-9) 1 (-1) |
2006-2007 | ![]() |
11 (-7) |
2007-2008 | ![]() |
- (-) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Antonio Rosati (Tivoli, 26 marzo 1983) è un calciatore italiano che gioca come portiere nel Lecce. È alto 194 cm e pesa 88 kg.
[modifica] Carriera
Inizia nella Cisco Collatino, anche se non scende in campo nel campionato di C2 2001-2002. Nel 2002-2003 vince lo scudetto primavera con il Lecce, ripetendosi nel 2003-2004. Nella stagione 2004-2005 continua a militare nella primavera dei giallorossi e colleziona una presenza in prima squadra il 13 febbraio 2005 in Lecce-Chievo 3-0 (debutto in Serie A). Nella stagione 2005-2006 è in prestito alla Sambenedettese, con cui disputa 8 partite in Serie C1 prima di tornare al Lecce e scendere in campo in Messina-Lecce 2-1. Nella seconda parte dell'annata seguente diventa il portiere titolare del Lecce.
![]() ![]() |
Lecce - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Rosati | 3 Polenghi | 4 Cottafava | 5 Diamoutene | 6 Ângelo | 7 Zanchetta | 8 Munari | 9 Abbruscato | 10 Lovrečič | 11 Giuliatto | 14 Fabiano | 15 Mihoubi | 16 Esposito | 17 Diarra | 19 Ariatti | 20 Valdés | 21 Ardito | 23 Schiavi | Bordon | 25 Konan | 26 Gabrieli | 27 Tundo | 28 Franceschini | 30 Triarico | 80 Vives | 90 Tiribocchi | 99 Benussi | -- Corvia | -- Budjanskij | Allenatore: Papadopulo |