Anton Maria Salviati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Anton Maria Salviati della Chiesa cattolica |
|
Nato | 21 gennaio 1537, Firenze |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
|
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
6 marzo 1591 da papa Gregorio XIII |
Deceduto | 26 aprile 1602, Roma |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali |
Anton Maria Salviati (Firenze, 21 gennaio 1537 – Roma, 26 aprile 1602) è stato un cardinale italiano, appartenente alla nobile famiglia dei Salviati.
Suoi zii erano i cardinali Giovanni e Bernardo Salviati, ed era imparentato anche con i Medici da parte della nonna materna Lucrezia de' Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico e sorella di papa Leone X.
Dopo essere stato vescovo di Saint-Papoul in Francia da 1561, fu nominato Nunzio apostolico in tale paese. Fu nominato cardinale il 12 dicembre 1583 da papa Gregorio XIII.