Alessio (Albania)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessio | |
---|---|
Lezhë | |
Stato: | ![]() |
Prefettura: | Prefettura di Alessio |
Distretto: | Distretto di Alessio |
Coordinate: | |
Abitanti : | 19.847 (2007) |
Alessio (in albanese: Lezhë o Lezha; in turco: Leş) è una città dell'Albania nordoccidentale, conosciuta anticamente con il nome Lissus. Attualmente è capoluogo dell'omonima prefettura e dell'omonimo distretto.
Indice |
[modifica] Geografia
La città è situata nella parte più stretta della pianura costiera albanese a soli 3 km dalla costa adriatica, circa 50 km a nord della capitale Tirana e sulle rive di un piccolo fiume secondario del Drin.
A ovest della città si trova la zona umida di Kune-Vain con l'estuario del Drin, numerose lagune e paludi.
[modifica] Storia
La città venne fondata nella seconda metà del X secolo a.C. con il nome di Akrolisi con una fortificazione sulla montagna di Shelbu. Ufficialmente fu fondata da Dionisio I di Siracusa nel 385 a.C.. Verso il 335-330 a.C. fu terminata la costruzione della fortezza, che fece di Alessio una delle città più protette dell'Illiria.
- Nel 213-197 viene attaccata da Filippo I di Macedonia.
- Nel II secolo a.C. l'odierna Lezhë divenne residenza del re Gent.
- 229-213 a.C. Alessio emette la sua moneta con il nome "Lisitan".
- 2 marzo 1444 - Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe nazionale albanese, organizza ad Alessio il primo incontro di tutti i principati albanesi che si riunirono nella cosiddetta Lega di Alessio.
- 13 gennaio 1468 - Muore ad Alessio Giorgio Castriota, che vi si trovava per il secondo incontro dei principati albanesi, uniti nella guerra contro gli ottomani. Viene sepolto nella chiesa di San Nicola, dove oggi si trova il suo memoriale.
- Nel 1606 nacque in un paese vicino ad Alessio Frang Bardhi, autore del primo vocabolario albanese-latino.
- Nel corso dei secoli Alessio è stata conosciuta con vari nomi: Lis, Lissus, Lisos, Alessio, Lesh, Lezhe.
[modifica] Monumenti
Il principale monumento della città è la tomba di Skanderbeg, più volte saccheggiata è ospitata all'interno dei resti di una chiesa in rovina. La tomba è costituita da una semplice lastra in pietra con la copia di spada ed elmo (gli originali si trovano in un museo di Vienna). Nei pressi della chiesa vi sono resti di costruzioni di epoca romana.
Sovrasta la città la fortezza dalla quale si ha un'ottima vista sulla città e sulla costa.
Il sistema delle lagune e aree umide di Kune-Vain è una riserva naturale costituita da 1087 ettari di paludi, 187 ettari di bosco e 557 ettari di spiaggia sabbiosa. Vi sono state censite 135 specie di uccelli e 58 specie di pesci. Già in epoca comunista è stato allestito un hotel all'interno di una costruzione che in passato era una palazzina di caccia fatta costruire da Galeazzo Ciano.
[modifica] Economia
Nonostante le ridotte dimensioni Alessio è sempre stata un importante mercato nella regione. Le fabbriche costruite in epoca comunista sono ormai inattive così come è inattivo il piccolo porto di San Giovanni di Medua (Shëngjin) situato 5 km a est della città divenuto più rilevante come località balneare che per l'attività portuale. A partire dal 2005 lezha ha avuto una vasta crescita nel campo del turismo grazie alla sue costa bellissima e grazie alla stabilita politica in albania.