1 (numero)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
1 | ||
Cardinale | Uno | |
Ordinale | Primo, -a | |
Fattorizzazione | N/A | |
Numero romano | I | |
Numero binario | 1 | |
Numero esadecimale | 1 | |
Valori di funzioni aritmetiche | ||
φ(1) = 0 | τ(1) = 1 | σ(1) = 1 |
π(1) = 0 | μ(1) = 1 | M(1) = 1 |
Uno è il numero naturale dopo lo 0 e prima del 2.
Indice |
[modifica] Proprietà matematiche
- Uno è stato, da alcuni matematici del passato, considerato un numero primo, ma secondo la definizione oggi accettata di primalità, che può essere generalizzata ad altri ambiti oltre a quello dei numeri interi, 1 non deve essere considerato primo. Definirlo come primo costringerebbe ad aggiungere eccezioni ad hoc in quasi tutti i teoremi che parlano di primalità.
- È l'elemento neutro della moltiplicazione negli insiemi dei numeri naturali, interi, razionali e reali
- È il primo e il secondo numero della successione di Fibonacci, prima del 2.
- È un numero di Catalan.
- È un numero felice.
- È un numero di Harshad completo, ovvero è numero di Harshad in qualunque base sia espresso.
- È l'unico numero dispari ad essere nontotiente.
[modifica] Filosofia
- In relazione alle sue proprietà matematiche, l'Uno è stato studiato anche dal punto di vista filosofico, soprattutto presso gli antichi greci come Pitagora, Parmenide, Zenone di Elea, Plotino.
[modifica] Chimica
- Uno è il numero atomico dell'idrogeno (H).
[modifica] Astronomia
- 1 Ceres è il numero d'ordine di Cerere, il primo pianeta nano ad essere stato scoperto, secondo la nomenclatura asteroidale.
- L'oggetto numero 1 del Catalogo di Messier (M1) è la Nebulosa del Granchio.
[modifica] Giochi
- Uno è il nome di un gioco di carte.
[modifica] Sport
Negli sport di squadra, i giocatori sono in genere numerati a partire dal numero Uno.
Nel gioco del calcio, il numero 1 designa solitamente il portiere come primo giocatore.
Nella pallacanestro, le seguenti squadre della NBA hanno ritirato la maglia numero 1:
- Boston Celtics, in omaggio a Walter Brown (fondatore e primo proprietario)
- Milwaukee Bucks, in omaggio a Oscar Robertson
- Portland Trail Blazers, in omaggio a Larry Weinberg (fondatore e primo proprietario)
- Sacramento Kings, in omaggio a Nate Archibald
- Seattle SuperSonics, in omaggio a Gus Williams
- Utah Jazz, in omaggio a Frank Layden (allenatore)
[modifica] Curiosità
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su 1 (numero)
Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di matematica