1080
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
X secolo - XI secolo - XII secolo | ||
anni 1060 - anni 1070 - anni 1080 - anni 1090 - anni 1100 | ||
1076 - 1077 - 1078 - 1079 - 1080 - 1081 - 1082 - 1083 - 1084 |
1080 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1080 |
Ab Urbe condita | 1833 |
Calendario cinese | 3776 — 3777 |
Calendario ebraico | 4839 — 4840 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1135 — 1136 1002 — 1003 4181 — 4182 |
Calendario persiano | 458 — 459 |
Calendario islamico | 472 — 473 |
Calendario bizantino | 6588 — 6589 |
Calendario berbero | 2030 |
Calendario runico | 1330 |
[modifica] Eventi
- 7 marzo - Sacro Romano Impero: Enrico IV è nuovamente scomunicato da Papa Gregorio VII. La prima volta era successo nel 1076. In risposta, il 25 giugno l'imperatore destituisce il papa e fa eleggere Guiberto di Ravenna antipapa.
[modifica] Nati
- Adelardo di Bath, traduttore, filosofo e matematico britannico († 1152)
- 7 febbraio - Santa Matilde di Scozia, regina e santa scozzese († 1118)
- 24 giugno - Urraca di Castiglia, sovrana spagnola († 1126)
[modifica] Morti
- Ingone, vescovo italiano
- 26 gennaio - Amedeo II di Savoia, conte sabaudo (n. 1046)