1081
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
X secolo - XI secolo - XII secolo | ||
anni 1060 - anni 1070 - anni 1080 - anni 1090 - anni 1100 | ||
1077 - 1078 - 1079 - 1080 - 1081 - 1082 - 1083 - 1084 - 1085 |
1081 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1081 |
Ab Urbe condita | 1834 |
Calendario cinese | 3777 — 3778 |
Calendario ebraico | 4840 — 4841 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1136 — 1137 1003 — 1004 4182 — 4183 |
Calendario persiano | 459 — 460 |
Calendario islamico | 473 — 474 |
Calendario bizantino | 6589 — 6590 |
Calendario berbero | 2031 |
Calendario runico | 1331 |
[modifica] Eventi
- La cattedrale di Bamberga viene gravemente danneggiata da un incendio, sarà ricostruita da Otto von Bamberg
- Ruggero I D'altavilla ottiene da papa Gregorio VII la fondazione della diocesi di Mileto.
[modifica] Nati
- 1° dicembre - Luigi VI di Francia, sovrano francese († 1137)
[modifica] Morti
- Abelardo d'Altavilla, conte normanno (n. 1044)
- 10 dicembre - Niceforo III di Bisanzio, imperatore bizantino (n. 1001)