Šarūnas Jasikevičius
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Šarūnas Jasikevičius con il Maccabi Tel Aviv | ||
Dati biografici | ||
Nome | Šarūnas Jasikevičius | |
Nato | 5 marzo 1976 Kaunas |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 193 cm | |
Peso | 89 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | playmaker | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1998 | University of Maryland | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1998-1999 | ![]() |
|
1999-2000 | ![]() |
|
2000-2003 | ![]() |
|
2003-2005 | ![]() |
|
2005-2007 | ![]() |
|
2006-2007 | ![]() |
|
2007-2008 | ![]() |
|
Nazionale ![]() |
||
![]() |
||
Palmarès | ||
![]() |
||
Bronzo | Sydney 2000 | |
![]() |
||
Oro | Svezia 2003 | |
Bronzo | Spagna 2007 | |
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Šarūnas Jasikevičius (Kaunas, 5 marzo 1976) è un cestista lituano.
È alto 1,94 m e gioca nel ruolo di guardia. Dal 2005 al 2007 ha giocato nell' NBA, prima nella franchigia degli Indiana Pacers e poi nei Golden State Warriors.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
La sua carriera è iniziata negli Stati Uniti, prima alla Solanco High School, e poi all' Università del Maryland. Non venne scelto nel draft del 1998, e ritornò in Lituania, al Lietuvos Rytas. In seguito passò all'Olimpia Lubiana, in Slovenia. Dal 2000 al 2003 giocò nel F.C. Barcellona, vincendo nel suo ultimo anno l'Eurolega. Nello stesso anno, vinse con la nazionale lituana l' Europeo, venendo anche nominato MVP del torneo. Nell' autunno del 2003 passò al Maccabi Tel Aviv, in Israele, con cui vinse due volte di seguito l' Eurolega. Quindi, nel 2005 ritentò l' avventura in America firmando un contratto da 12 milioni di dollari per gli Indiana Pacers. Nel gennaio 2007 è passato ai Golden State Warriors.
Il 25 settembre 2007 è stato acquistato dal Panathinaikos B.C. con un contratto biennale da sette milioni di dollari[1].
[modifica] Nazionale
Con la nazionale, oltre all'Europeo del 2003, ha vinto anche il bronzo alle Olimpiadi del 2000, dopo aver perso la semifinale contro gli Stati Uniti (anche a causa di un suo errore da tre punti allo scadere).
[modifica] Palmarès
[modifica] Club
- F.C. Barcelona: 2000-01, 2002-03
- Coppa del Re: 2
- F.C. Barcelona: 2001, 2003
- Eurolega: 3
- F.C. Barcelona: 2003; Maccabi Tel Aviv: 2004, 2005
- Campionato israeliano: 2
- Maccabi Tel Aviv: 2004, 2005
- Coppa d'Israele: 2
- Maccabi Tel Aviv: 2004, 2005
[modifica] Nazionale
- Lituania: 2003
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Panathinaikos B.C. - Rosa 2007-2008 | ![]() |
---|---|---|
4 Alvertis | 5 Perperoglou | 6 Spanoulis | 7 Bečirovič | 8 Batiste | 9 Zizić | 10 Chatzivrettas | 11 Dikoudis | 12 Tsartsaris | 13 Diamantidis | 14 Winston | 15 Tomašević | 16 Tatarounis | 19 Jasikevičius | All. Obradović |
10. Slanina · 11. E. Žukauskas · 12. Lavrinovič · 13. Jasikevičius · 14. Šalenga · 15. Javtokas.
Allenatore: Antanas Šireika.
10. Jasaitis · 11. Kleiza · 12. Lavrinovič · 13. Jasikevičius · 14. Jankūnas · 15. Javtokas.
Allenatore: Ramūnas Butautas.