Zamonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zamonia è il nome di un continente immaginario in cui è ambientata la "serie di Zamonia", un ciclo di romanzi fantasy per ragazzi dello scrittore tedesco Walter Moers.
[modifica] I romanzi ambientati nel continente
Il primo libro ambientato a Zamonia è Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu (2003), divenuto in breve tempo un best seller in Germania e in seguito ripubblicato in diverse altre nazioni, riscuotendo anche all'estero (soprattutto in Italia e nel Regno Unito) un grande successo. Il romanzo narra le avventure accadute al protagonista, il Capitano Orso Blu, nelle sue "prime tredici vite e mezzo" (l'orso ha in tutto ventisette vite).
Alle Tredici vite ha fatto seguito Ensel e Krete, una parodia della fiaba di Hansel e Gretel. I due protagonisti sono bambini di Lontandisotto, che si smarriscono nella Grande Foresta di Zamonia. Il narratore della storia è Ildefonso de Sventramitis, un vermicchione che riapparirà anche nelle opere successive. Nella parte finale del volume si trova una breve biografia di Ildefonso, Da Forte Vermicchio a Monte Sospiro.
Il terzo romanzo della serie è Rumo e i prodigi nell'oscurità, un romanzo che narra le vicende di un giovane croccamauro alla ricerca del vero amore. Rumo dovrà affrontare numerose insidie, ma alla fine diverrà il più grande eroe di Zamonia.
Il quarto libro, La città dei libri sognanti, è stato uno dei libri di Zamonia di maggior successo in Germania. Vi si narrano le avventure di Ildefonso de Sventramitis, recatosi a Librandia per svelare il mistero del manoscritto perfetto ereditato dal padrino poetico Danzelot lo Spaccasillabe. Walter Moers dice di essere il traduttore e non lo scrittore del romanzo che in realtà è l'inizio della lunghissima biografia dello Sventramitis.
- Abbiocco catatonico
- Abdul Noctambulotti
- Anagrom Ataf
- Atlantis
- Babbaleo
- Bacherozzo chiodato
- Bacherozzo delle Montagne Oscure
- Balena nera
- Buchi dimensionali
- Cammedario
- Canaglio
- Chemluth Avana
- Chitirischionosce
- Croccamauria
- Croccamauro
- Danzelot lo Spaccasillabe
- Deserto Dolce
- Deus ex Machina
- Drago delle Cloache
- Ensel
- Esseri umani
- Eterno tornado
- Fata morgana
- Febbre del maratoneta
- Forte Vermicchio
- Fredda
- Fungocactus
- Fusione dello zucchero
- Gaglioffo delle spelonche
- Grande imbuto
- Grande foresta
- Grunz
- Ildefonso de Sventramitis
- Krete
- Lampo blu
- Librandia
- Librovori
- Lontandisotto
- Lord Nelloz
- Minipirati
- Megere montane
- Moloch
- Monocoletto
- Montagne Oscure
- Noceram Fhakir
- Nottilione
- Omuncolosso o Re delle Ombre
- Onde ciacoline
- Orsi colorati
- Orso Blu
- Pidocchi di Babbaleo
- Pippio
- Pippioni
- Qwert Zuiopü
- Re delle Ombre o Omuncolosso
- Rumo
- Sanguisciutti
- Sauro da salvataggio
- Sbafatrix insularis
- Scarafonchi
- Scorpionidre
- Selsille
- Sistema di canalizzazione e di raccordo delle contestualità temporali delle dimensioni
- Spiriti coboldi
- Squalombrico
- Stregaragno silvestre
- Temporale delle montagne oscure
- Tenebrone
- Tyrannobalenottero Rex
- Vermicchioni
- Vulcanotalpa
- Yhôll
- Zille
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Letteratura