Vistola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vistola | |
---|---|
![]() |
|
Lunghezza: | 1.047 km |
Portata media: | 1.054 m³/s |
Bacino idrografico: | 194.424 km² |
Altitudine della sorgente: | 1.106 m s.l.m. |
Nasce: | Barania Góra Beschidi Occidentali |
Sfocia: | Mar Baltico presso Danzica (Laguna della Vistola e Baia di Danzica) |
Stati/regioni attraversati: | Polonia |
La Vistola (in polacco Wisła, in tedesco Weichsel) è il fiume più lungo (1047 km) della Polonia. Nasce dai monti Beschidi Occidentali, in alta Slesia bagna Cracovia, Torun, Varsavia e sfocia nel Golfo di Danzica (Mar Baltico). Il suo principale affluente è il Bug.
Il corso del fiume comprende tre sezioni :
- il corso superiore, dalla sorgente a Sandomierz dove riceve le acque del San, affluente destro ;
- il corso medio, da Sandomierz alla confluenza col Bug ingrossato dalla Narew, importanti affluenti destri ;
- il corso inferiore, dalla confluenza col Bug alla foce a delta nella Laguna della Vistola e nella Baia di Danzica. Il delta ha conosciuto importanti cambiamenti nel corso della storia.
Il bacino della Vistola si estende su 194.424 km², comprende anche parti della Bielorussia, Ucraina e Slovacchia, il 60% di tutta la Polonia e tutta la sua parte orientale, mentre il resto del paese è principalmente nel bacino dell'Oder (in polacco Odra). Il punto più alto del bacino è sui Monti Tatra, a 2.663 m d'altitudine, e la sua altitudine media è di 270 m. Tuttavia il 55% della superficie è compresa fra 100 e 200 m s.l.m. ed il 75% fra 100 e 300 m. Il bacino è molto asimmetrico, la parte più grande è a est del fiume.
[modifica] Idrologia
L'aspetto pianeggiante dei territori attraversati spiega la frequenza delle inondazioni, per esempio negli anni 1813, 1888, 1934, 1960.