Oder
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oder/Odra | |
---|---|
![]() |
|
Lunghezza: | 854 km |
Portata media: | m³/s |
Bacino idrografico: | 118.861 km² |
Altitudine della sorgente: | m s.l.m. |
Nasce: | Moravia |
Sfocia: | Mar Baltico |
Stati/regioni attraversati: | Repubblica Ceca, Polonia, Germania |
L'Oder (Odra in polacco e ceco) è un fiume (912 km) dell'Europa centrale che nasce nella Repubblica Ceca e sfocia nel Mar Baltico presso Stettino, in Polonia.
Con il suo affluente Neisse, definisce per un lungo tratto il confine tra la Germania e la Polonia (linea Oder-Neisse). Dopo Francoforte sull'Oder e la confluenza della Warta ha inizio il suo delta.
[modifica] Geografia
Il fiume è lungo 854 km, scorre nella Repubblica Ceca per 112 km, in Polonia per 742 km, 187 dei quali rappresentano il confine naturale fra Polonia e Germania. Dopo la Vistola è il secondo fiume più lungo della Polonia.
Il suo bacino complessivo è di 118.861 km², 106.056 di questi sono in Polonia, 7.217 nella Repubblica Ceca e 5.587 in Germania. Tramite canali artificiali è collegato con i fiumi Havel, Sprea, Vistola e Kłodnica.