Villeneuve
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villeneuve | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 760 m s.l.m. | ||
Superficie: | 8 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 151 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Arvier, Aymavilles, Introd, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Valsavarenche | ||
CAP: | 11018 | ||
Pref. tel: | 0165 | ||
Codice ISTAT: | 007074 | ||
Codice catasto: | L981 | ||
Nome abitanti: | vellatzü | ||
Santo patrono: | San Biagio | ||
Giorno festivo: | 3 febbraio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Villeneuve (durante il fascismo, dal 1926 al 1946, Villanova Baltea per libera iniziativa del suo podestà Francesco Ottoz, già presidente della Lega Esercenti e poi della Federazione Fascista dei Commercianti che ne ha anche fatto ampliare il territorio facendone comprendere quello dell'antico mandamento di Chatel Argent [1] ) si trova lungo la Dora Baltea, a 640 metri di altitudine, tra Aosta e Courmayeur, all'imbocco della Valsavarenche e della Val di Rhêmes.
Fa parte della Comunità Montana Grand Paradis della quale è la sede amministrativa.
Indice |
[modifica] Geografia

Grazie alla sua posizione geografica, il paese è una base di partenza ideale per le escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al quale appartengono i suoi territori più a sud al confine con la Valsavarenche, per raggiungere le vicine piste di sci di fondo e di discesa nelle Valli di Cogne, Valsavarenche, Rhêmes-Notre-Dame e Valgrisenche e i loro itinerari alpinisitici che si sviluppano lungo l'alta via n° 2.
[modifica] Luoghi d'interesse
L'antica chiesa di Santa Maria, nei pressi del cimitero, è uno degli esempi più antichi di architettura romanica presenti in Valle d'Aosta; fra i resti di Chatel Argent, invece, sul promontorio che domina il paese, spiccano la Torre Cilindrica e la cappella di Santa Colomba. Degna di nota anche la Tour Colin nei pressi dell'accesso al paese. Nel cimitero la tomba di famiglia di Émile Chanoux
[modifica] Luoghi d'interesse per i giovani
Nei pressi della piazza principale del paese è presente il centro d'aggregazione per io giovani "progetto giovani". Questo centro si offre di riunire i giovani del paese e non solo; attraverso attività sportive, e di altro genere. Ad esempio quest'estate (quale???) sono state organizzate alcune uscite con i rafting, qualche mese fa si è consumato il torneo di centri giovani valdostani di calcio a 5 in cui ancora una volta è stata la squadra di Villeneuve a trionfare. Altri centri d'interesse possono essere i 3 Bar presenti a Villeneuve, in cui è possibile vedersi una bella partita in compagnia, andare in piscina d'estate o giocare a tennis, e volendo mangiarsi una buona pizza.
[modifica] Frazioni
La Crête, Vereytaz, Trepont, Cumiod, Montovert, Champrotard, Champagne, Chavonne, Balmet, La Cloutra, Saint Roch, Champagnole, La Cote, Champleval, Saburey, Bertola, Peranche, Bruillen, Champlong Dessus, Champlong Martignon, Champlong Rosaire, Champlong Vaillon, Croix Blanche
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Clemente Dupont (lista civica) dal 09/05/2005
Centralino del comune: 0165 95058
Email del comune: info@comune.villeneuve.ao.it
- Vicesindaco: Valter Perrier
- Assessori: Silvio Ceriano - Vittorio Dupont - Cristiano Florio
- Consiglieri: Mirena Vaudois - Maria Teresa Pallais - Enrica Gonthier - Mauro Patruno - Richard Ferrod - Patrick Dayné - Roberta Quattrocchio - Ettore Lavy - Roger Chuc - Andrea Aral
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Note
- ^ fonte: Elio Riccarand. Storia della Valle d'Aosta contemporanea 1919-1945. Aosta, Stylos e Istituto Storico della Resistenza in Valle d'Aosta, 2000.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Villeneuve su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Villeneuve") |
Allein · Antey-Saint-André · Aosta · Arnad · Arvier · Avise · Ayas · Aymavilles · Bard · Bionaz · Brissogne · Brusson · Challand-Saint-Anselme · Challand-Saint-Victor · Chambave · Chamois · Champdepraz · Champorcher · Charvensod · Châtillon · Cogne · Courmayeur · Donnas · Doues · Emarèse · Etroubles · Fontainemore · Fénis · Gaby · Gignod · Gressan · Gressoney-La-Trinité · Gressoney-Saint-Jean · Hône · Introd · Issime · Issogne · Jovençan · La Magdeleine · La Salle · La Thuile · Lillianes · Montjovet · Morgex · Nus · Ollomont · Oyace · Perloz · Pollein · Pont-Saint-Martin · Pontboset · Pontey · Pré-Saint-Didier · Quart · Rhêmes-Notre-Dame · Rhêmes-Saint-Georges · Roisan · Saint-Christophe · Saint-Denis · Saint-Marcel · Saint-Nicolas · Saint-Oyen · Saint-Pierre · Saint-Rhémy-en-Bosses · Saint-Vincent · Sarre · Torgnon · Valgrisenche · Valpelline · Valsavarenche · Valtournenche · Verrayes · Verrès · Villeneuve |