Victoriano Huerta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Victoriano Huerta (Colotan, 23 dicembre 1854 – El Paso, 13 gennaio 1916) è stato un militare e politico messicano.
Dopo essere stato un collaboratore del governo di Porfirio Dìaz, fu al servizio del suo successore Francisco Indalecio Madero per il quale represse le insurrezioni di Pascual Orozco ed Emiliano Zapata.
Nel 1913 fu a capo del colpo di stato che destituì e assassinò Francisco Madero e il suo vicepresidente José María Pino Suarez, e con l'appoggio statunitense si autoproclamó presidente.
La sua breve dittatura (dal 19 febbraio 1913 al 14 luglio 1914) non riuscì a fare fronte alle rivolte guidate principalmente del Pancho Villa, Emiliano Zapata e Venustiano Carranza così nel 1915 rinuciò alla presidenza e fuggì in esilio in Europa.
Predecessore: | Presidente del Messico | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pedro Lascuráin Paredes | 1914 - 1915 | August Francisco S. Carvajal |