Vernon Smith
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vernon Lomax Smith (Wichita, 1º gennaio 1927) è un economista statunitense, vincitore, insieme a Daniel Kahneman, del Premio Nobel per l'economia nel 2002 «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza».[1]
[modifica] Note
- ^ (EN) Il premio Nobel per l'economia del 2002. URL consultato il 11 dicembre 2007.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Un'autobiografia di Vernon Smith, dal sito nobelprize.org. URL consultato il 7 febbraio 2008.
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Robert Lucas (1995) • James A. Mirrlees, William Vickrey (1996) • Robert C. Merton, Myron S. Scholes (1997) • Amartya Sen (1998) • Robert A. Mundell (1999) • James J. Heckman, Daniel L. McFadden (2000) • George Akerlof, A. Michael Spence, Joseph E. Stiglitz (2001) • Daniel Kahneman, Vernon L. Smith (2002) • Robert F. Engle, Clive W. J. Granger (2003) • Finn Kydland, Edward C. Prescott (2004) • Robert J. Aumann, Thomas Schelling (2005) • Edmund S. Phelps (2006) • Leonid Hurwicz, Eric Maskin, Roger Myerson (2007) | |
(1969-1994) • (1995-2020) |