Vasilij Ivanovič Surikov
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di biografie non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua russa. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
![]() |
Vasilij Ivanovič Surikov in russo Василий Иванович Суриков (Krasnojarsk, 1848 – Mosca, 1916) è stato un pittore russo. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo sotto la guida di P.P. Čistjakov, Sùrikov, sin dalle prime opere, mostrò la sua predilezione per la pittura di storia, descritta con annotazioni di particolari realistici tratti dalla vita quotidiana.
Nato da una stirpe di cosacchi siberiani la cui origine risaliva al XVI secolo, nel 1877 si trasferì a Mosca, iniziando poi una serie di viaggi che lo porteranno attraverso la Russia e l’Europa: fu in Italia, in Francia, in Spagna e in Germania.
Nel 1881 entrò a far parte del gruppo degli Itineranti, continuando a dipingere temi sociali ispirati alla cultura russa e cimentandosi, negli ultimi anni, nella ritrattistica. Divenuto accademico nel 1895, si esercitò anche con l’acquerello.
Menshikov a Berezov |
|||
La traversata delle Alpi di Suvorov |