Trilogy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trilogy | ||
---|---|---|
Artista | Emerson Lake and Palmer | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1972 | |
Durata | 40 min 56 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | rock progressivo | |
Etichetta | Cotillon | |
Produttore | Greg Lake | |
Registrazione | Gennaio 1972 |
Emerson Lake and Palmer - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Pictures at an Exhibition 1971 |
/ |
Album successivo Brain Salad Surgery 1973 |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Trilogy, del 1972, è il quarto album di Emerson Lake and Palmer, gruppo di rock progressivo.
Per la prima volta sulla copertina dell'album appaiono i volti dei tre musicisti, mentre nelle occasioni precedenti si era sempre trattato di disegni.
[modifica] I brani
L'album si apre con The Endless Enigma, brano diviso in tre movimenti: il primo ha un andamento maestoso, con la batteria di Carl Palmer in grande evidenza; il pezzo sfocia poi in una cadenza pianistica, tipica di Keith Emerson, che risolve addirittura in una fuga a tre voci, una delle quali è affidata al basso di Greg Lake, per poi concludere con la ripresa del tema iniziale. Segue From The Beginning, la tipica ballata di Lake: chitarra acustica arpeggiata col plettro, voce delicata, basso, percussioni soffuse e le tastiere che entrano solo nel finale. Un piccolo capolavoro. Dopo The Sheriff, canzone divertente che si conclude con un piano Honky tonk, la facciata A dell'LP si chiude con Hoedown, adattamento dell'omonimo brano dall'opera Rodeo di Aaron Copland.
Sul lato B del vinile, dopo l'elaborata Trilogy - con l'ennesimo florilegio pianistico di Emerson - e un'altra breve canzone rock, Living Sin, la chiusura è affidata ad Abaddon's Bolero, un lungo brano strumentale di Emerson che, seguendo uno schema analogo al noto Bolero di Ravel (ma le analogie terminano qui), inizia in sordina e poi, ripetendo sempre lo stesso tema, giunge al finale in un crescendo continuo la cui "orchestrazione" è naturalmente tutta affidata alle tastiere elettroniche (Abaddon's Bolero, è considerato uno dei brani più geniali del rock progressivo).
[modifica] Formazione
[modifica] Lista tracce
- The Endless Enigma (part one)
- Fugue
- The Endless Enigma (part two)
- From the Beginning
- The Sheriff
- Hoedown
- Trilogy
- Living Sin
- Abaddon's Bolero