Teodorico IV
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Teodorico IV (713-737) fu un re franco della dinastia dei Merovingi.
Figlio di Dagoberto III, alla morte del padre (715) venne rinchiuso nel monastero di Chelles: morto Chilperico II senza eredi, nel 721 il maestro di palazzo Carlo Martello lo trasse dall’abbazia e lo proclamò re dei Franchi.
Fu una marionetta nelle mani del suo maggiordomo, il quale si impegnò a rafforzare il potere centrale e ad estendere il suo dominio: al suo regno risale anche la vittoria di Carlo Martello sui musulmani a Poitiers (732).
Dopo la sua morte (737) Carlo Martello non si preoccupò neanche di dargli un erede e il trono rimase vacante per sette anni, fino a quando Carlomanno e Pipino il Breve misero sul trono Childerico III.
[modifica] Voci correlate
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Storia della Francia
Portale Medioevo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Medioevo