Temperatura assoluta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La temperatura assoluta è una particolare scala termometrica per la misura della temperatura. Si tratta della scala di misura adottata dal Sistema Internazionale (SI) ed è espressa in kelvin.
È stata creata per comodità, infatti le formule che utilizzano la temperatura assoluta risultano notevolmente semplificate. Usando la temperatura assoluta, infatti, si ottengono in genere formule con relazioni lineari senza costanti additive. Questo comportamento significativamente diverso delle formule in base all'unità di misura scelta è dovuto al fatto che, strettamente parlando, la temperatura non costituisce una grandezza fisica nel senso proprio del termine, e un cambio di unità di misura può corrispondere effettivamente ad una trasformazione non lineare (proprio come accade, appunto, nel passare dalla scala Celsius a quella assoluta).
La temperatura assoluta è una delle grandezze scalari principali utilizzate nello studio della termodinamica.
Per convertire una temperatura assoluta nella corrispondente (e più familiare) temperatura in gradi Celsius basta sottrarvi il valore 273,15K. poiché la variazione di 1 kelvin è uguale alla variazione 1 grado Celsius e 0 gradi Celsius sono pari a 273,15 kelvin. Per esempio 298,15 K sono equivalenti a 298,15 K - 273,15 K = 25 °C