Telenorba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Telenorba | ||
---|---|---|
[[image: | ]] | |
Data di lancio: | 1976 | |
Data di chiusura: | ||
Share: | ( ) | |
Editore: | ||
Nomi precedenti: | ||
Sostituisce: | ||
Canali gemellati: | ||
Servizio di differita: | ||
Indirizzo web: | www.telenorba.it | |
Diffusione | ||
Terrestre | ||
Analogico | PAL in Puglia,Molise,Basilicata e costa ionica Calabria | |
Digitale | DVB-T in Puglia | |
Satellitare | ||
Analogico | Non disponibile | |
Digitale | Non disponibile | |
Via cavo | ||
Mobile | ||
Web | ||
Telenorba è la prima emittente televisiva locale italiana per numero di telespettatori giornalieri[1].
Il bacino di utenza dell'emittente è quello dei telespettatori di Puglia, Basilicata, Molise e il versante jonico della Calabria. La sede centrale si trova a Conversano, in provincia di Bari, ma la TV ha redazioni giornalistiche disposte in tutti i capoluoghi di provincia delle regioni coperte. Dall' estate 2005 ha avuto i permessi per trasmettere in digitale terrestre. Il nome Norba aggiunto al prefisso tele-, riprende il nome latino di Conversano.
Fu fondata nel 1976 dall'ing. Luca Montrone, sui terreni dell'azienda agricola di famiglia.
Telenorba fu legata prima allo storico circuito Euro TV e successivamente ad Italia 7. Da diversi anni presenta una programmazione completamente autonoma.
Le sue trasmissioni erano e sono tutt'ora ricevibili nella vicina Albania. Grande successo anche in Albania per Telenorba, fu la ritrasmissione del programma Colpo Grosso. L'immagine dell'Italia come "Paese del Bengodi", con una realtà edulcorata e non corrispondente al vero, con ragazze discinte, contribuì a convincere molti albanesi a imbarcarsi su mezzi di fortuna e a raggiungere le coste italiane. Trasmissioni di punta sono Versus programma condotto da Lamberto Sposini e le barzellette di Uccio De Santis.
Indice |
[modifica] Attualità
Attualmente Telenorba ha preso il posto anche dell'emittente televisiva pugliese Teledue; esistono dunque due canali Telenorba:
- Telenorba7
- Telenorba8
[modifica] Programmazione Serale di Telenorba 7
I programmi di intrattenimento sono in giallo, i quiz in rosso, le fiction in blu, i cartoni in celeste,i reality show in rosa, i programmi di informazione e approfondimento in arancione, lo sport in celeste, i talk show in verde e i programmi musicali in marrone.
19:00 | 19:15 | 19:45 | 20:15 | 20:30 | 21:00 | 21:15 | 23:00 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | Tg Norba Flash | Tg Norba Sera | Tg Norba Split | Sottorete | Robin Uccio | Tg Norba Flash | Il Graffio | Tg Norba Notte |
Martedì | Tg Norba Flash' | Film | ||||||
Mercoledì | Versus | |||||||
Giovedì | Film | |||||||
Venerdì | L' Ariamara | |||||||
Sabato | L' Aia - Suoni e danze del mediterraneo | |||||||
Domenica | Film |
[modifica] Bibliografia
- Aldo Grasso La Tv del sommerso Edizioni Mondadori Milano, 2006 ISBN 88-04-56194-7
- G. Dotto S. Piccinini Il mucchio selvaggio Mondadori ISBN 88-04-53952-6
- Joseph Baroni Dizionario della Televisione Raffaello Cortina Editore ISBN 88-7078-972-1
- Storia di TeleNorba in www.storiaradiotv.it