Tekla Badarzewska
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tekla Bądarzewska-Baranowska (Varsavia, 1834 – Varsavia, 29 settembre 1861) è stata una compositrice polacca.
[modifica] Biografia
Si sa molto poco di questa compositrice polacca. Anche sulle sue date di nascita e morte vi è incertezza: secondo alcune fonti sarebbe nata nel 1838 e morta nel 1862. Il suo nome viene traslitterato in vari modi in lingue diverse dal polacco: in italiano comunemente si scrive "Tekla" o "Tecla" per il nome, e "Badarzewska" per il cognome.
Divenuta famosa per aver composto nel 1856 un pezzettino per pianoforte dal titolo Modlitwa dziewicy, meglio noto col titolo francese La prière d'une vierge (La preghiera di una vergine), pubblicato per la prima volta come supplemento alla «Paris Revue et Gazette Musicale» nel 1859. Breve pezzo di media difficoltà, è probabilmente uno dei pezzi per pianoforte più suonati di tutti i tempi. Melodia romantica e struggente al limite del kitsch, viene da molti considerato vacuo e poco interessante.
[modifica] Editoria musicale
- La preghiera di una vergine, Ricordi, ISMN M-040-32977-3
- La preghiera di una vergine, Curci, EC 2501
- La prière d'une vierge, Durand, ISMN M-044-00616-8
Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica classica