Storia della Sicilia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La storia della Sicilia è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul suolo della più grande isola del mar Mediterraneo. Grazie alla sua posizione geografica, la Sicilia ha avuto un ruolo di una certa importanza negli eventi storici che hanno avuto come protagonisti i popoli del Mediterraneo.
L'avvicendarsi di molteplici civiltà ha arricchito la Sicilia di insediamenti urbani, di monumenti e di vestigia del passato che fanno della regione uno dei luoghi privilegiati dove la storia può essere rivissuta attraverso le immagini dei segni che il tempo non ha scalfito e ha tramandato sino ai nostri giorni.
[modifica] Periodi storici
- Preistoria della Sicilia
- Storia della Sicilia greca (735 a.C., -)
- Storia della Sicilia fenicia (VIII secolo a.C. - 241 a.C.)
- Storia della Sicilia romana (241 a.C. - 440)
- Storia della Sicilia vandala (440- 493)
- Storia della Sicilia ostrogota (493-555)
- Storia della Sicilia bizantina (535-1043)
- Storia della Sicilia araba (827-1091)
- Storia della Sicilia normanna (1060-1194)
- Storia della Sicilia sveva (1185-1266)
- Storia della Sicilia angioina (1266-1282)
- Storia della Sicilia aragonese (1282-1513)
- Storia della Sicilia spagnola (1513-1716)
- Storia della Sicilia piemontese (1713-1718)
- Storia della Sicilia borbonica (1734-1860)
- Storia della Sicilia dall'Unità d'Italia (1860-oggi)
[modifica] Bibliografia
- Santi Correnti (2002) A Short History of Sicily, Les Éditions Musae, ISBN 2-922621-00-6
- Donald Matthew, The Norman Kingdom of Sicily, ISBN 0-521-26911-3
- John Julius Norwich (1992) The Normans in Sicily, ISBN 0-14-015212-1
- Steven Runciman, (2000) The Sicilian Vespers, Cambridge University Press, ISBN 0-521-43774-1
- Moses I.Finley,(1979) Storia della Sicilia antica,Editori Laterza
- Jean Huri,(2005) Storia della Sicilia, Brancato Editore, ISBN 88-803-1078-X
- Santi Correnti,(2002) Breve storia della Sicilia, T.e.Newton, ISBN 88-7983-511-4
- Luigi Riccobene, (1997) Sicilia ed Europa dal 1700 al 1815, Sellerio, ISBN 88-389-1253-X
[modifica] Voci correlate
- Elenco dei monarchi di Napoli e Sicilia
- Regno di Sicilia
- Regno delle Due Sicilie
- Apostolica Legazia di Sicilia
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia
![]() |
Storia della Sicilia | |
---|---|---|
Preistoria | Epoca greca | Epoca fenicia | Epoca romana | Epoca vandala | Epoca gotica | Epoca bizantina | Epoca araba | Epoca normanna | Epoca sveva Epoca aragonese | Epoca spagnola | Epoca piemontese | Epoca borbonica | Epoca contemporanea |