Stefano Satta Flores
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Satta Flores (Napoli, 14 gennaio 1937 – Roma, 22 ottobre 1985) è stato un attore cinematografico, attore teatrale e doppiatore italiano.
Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, iniziò a recitare in spettacoli amatoriali e interpretò testi teatrali di Gatti, Sbragia e Shakespeare.

Al cinema lavorò con registi come Lina Wertmuller (I basilischi), Dario Argento (Quattro mosche di velluto grigio), Ettore Scola in C'eravamo tanto amati, al fianco di Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli.
Doppiò Harrison Ford nei panni di Ian Solo nella trilogia originale di Guerre Stellari, Tom Skerrit nel ruolo di Dallas in Alien e Dudley Moore in 10 di Blake Edwards. Tra gli altri attori doppiati Sal Borgese, Jaques Herlin, Ralph White e Dan Harrison.
È morto a Roma all'età di 48 anni, stroncato da una grave forma di leucemia.
È padre di Francesca Satta Flores, attrice, regista, drammaturga e sceneggiatrice, avuta dalla moglie Carla Tedesco, e di Margherita Ricci Satta Flores, doppiatrice, avuta dall'attrice e doppiatrice Anna Maria Teresa Ricci.
[modifica] Filmografia parziale
- (1971) La Califfa, regia di Alberto Bevilacqua
- (1974) C'eravamo tanto amati, regia di Ettore Scola
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema