Speak of the Devil
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Speak of the Devil | ||
---|---|---|
Artista | Ozzy Osbourne | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 27 novembre 1982 e 22 agosto 1995 (versione ristampata) | |
Durata | 70:06 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Heavy metal | |
Etichetta | Jet/Epic Records | |
Produttore | Max Norman e Ozzy Osbourne | |
Registrazione | 26 e 27 settembre 1982 al "The Ritz" (New York) | |
Note | 1 disco d'argento in Gran Bretagna | |
Premi | ||
Dischi di platino | 1 negli Stati Uniti |
Ozzy Osbourne - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Diary of a Madman (1981) |
/ |
Album successivo Bark at the Moon (1983) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Speak of the Devil (nelle versioni uscite in Gran Bretagna si chiama Talk of the Devil) è il primo disco live della carriera solista di Ozzy Osbourne, pubblicato nel 1982.
[modifica] Il Disco
I pezzi del disco vennero suonati al "The Ritz" di New York, poco tempo dopo la morte di Randy Rhoads. Lo sfortunato chitarrista venne rimpiazzato da Brad Gillis (proveniente dai Night Ranger), inoltre Ozzy ingaggiò il batterista Tommy Aldridge e il bassista Rudy Sarzo al posto, rispettivamente, di Lee Kerslake e Bob Daisley. Nel concerto, Osbourne e la sua band propongono dal vivo vari brani dei Black Sabbath degli anni settanta. Si dice che, inizialmente dovevano essere inseriti brani della carriera solista del cantante ma Ozzy adottò questa strategia per fare concorrenza ai suoi vecchi colleghi, i quali fecero uscire nello stesso anno Live Evil, con il suo sostituto, Ronnie James Dio, alla voce.
[modifica] I Brani
- "Symptom of the Universe" – 5:41
- "Snowblind" – 4:56
- "Black Sabbath" – 6:04
- "Fairies Wear Boots" – 6:33
- "War Pigs" – 8:35
- "The Wizard" – 4:43
- "N.I.B." – 5:35
- "Sweet Leaf" – 5:55
- "Never Say Die" – 4:18
- "Sabbath, Bloody Sabbath" – 5:34
- "Iron Man"/"Children of the Grave" – 9:12
- "Paranoid" – 3:10