Somalia Italiana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Africa Orientale Italiana. |
La Somalia Italiana era, dal 1889 al 1905, un protettorato e poi, dal 1905, una colonia italiana; ci fu l'occupazione del Regno Unito dal 1941 al 1950), poi dal 1950 al 1960 fu sotto protettorato italiano ONU. La storia della Somalia indipendente riprende a partire dal 1960.
L'Italia cominciò a penetrare nell'area somala negli anni Ottanta dell'Ottocento, fino alla creazione di una vera e propria colonia. Nel 1936, dopo la guerra d'Etiopia, la Somalia Italiana entrò a far parte dell'Africa Orientale Italiana insieme all'Etiopia e all'Eritrea.
Nel 1941 fu occupata da truppe britanniche, che ne mantennero il controllo fino al novembre del 1949, quando le Nazioni Unite la diedero in amministrazione fiduciaria all'Italia.
Il 1 luglio 1960, la Somalia Italiana raggiunse l'indipendenza. Si unì da subito al vicino Somaliland, resosi indipendente dalla Gran Bretagna il 26 giugno di quello stesso anno, per formare la repubblica di Somalia.