Silvio Cesare Bonicelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Silvio Cesare Bonicelli Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
Vescovo emerito di Parma | |
titolo Diocesi di Parma |
|
![]() |
|
Nec videar dum sim | |
Nato | 31 marzo 1932 a Bergamo |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
19 ottobre 1991 dall'Arcivescovo Andrea Mariano Magrassi |
Vescovo | |
Deceduto | |
Arcivescovi cattolici · Vescovi cattolici Arcivescovi cattolici italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati catholic-hierarchy.org |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Silvio Cesare Bonicelli (Bergamo, 31 marzo 1932) è un vescovo cattolico italiano.
[modifica] Biografia
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Fu ordinato presbitero il 16 giugno 1962.
Laureato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana.
Eletto il 2 settembre 1991 vescovo di San Severo, venne consacrato il 19 ottobre dello stesso anno per l'imposizione delle mani dell'Arcivescovo Andrea Mariano Magrassi, conconsacranti l' arcivescovo Gaetano Bonicelli ed il vescovo Angelo Paravisi.
Il 13 dicembre 1996 il Santo Padre Giovanni Paolo II lo ha nominato Vescovo di Parma.
È membro della Commissione episcopale per i problemi sociali ed il lavoro, la giustizia, la pace e la salvaguardia del creato, nonché delegato regionale per i problemi sociali e del lavoro.
Il 4 dicembre 2005 ha aperto le celebrazioni per il Giubileo della Cattedrale di Parma in occasione del IX centenario dalla consacrazione da parte di Papa Pasquale II nel 1106.
Il 31 marzo 2007, al compimento dei 75 anni, ha rassegnato le dimissioni dall'incarico, e il 19 gennaio 2008 ha annunciato la nomina del suo successore: Enrico Solmi. Fino all'ingresso di quest'ultimo sarà Amministratore Apostolico della Diocesi di Parma.