On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Serse I di Persia - Wikipedia

Serse I di Persia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Serse I (519 a.C. circa – 465 a.C.) è stato un sovrano persiano, re di Persia dal 485 al 465 a.C.. Fu anche re dell'Egitto, inserito da Manetone nella XXVII dinastia egizia.

Indice

[modifica] Re di Persia

Appartenente alla dinastia achemenide, era il primo dei quattro figli che Dario I ebbe dalla seconda moglie Atossa, figlia di Ciro il Grande. Pur non essendo il primogenito, fu Dario I a designarlo al trono. Xerxes (Ξερξης) è la traslitterazione greca del nome persiano Khshayarsha o Khsha-yar-shan, che significa Signore degli eroi.

Nella Bibbia ebraica il re persiano אחשורש Aḥ (Ashwerosh Assuero in greco) potrebbe corrispondere a Serse I.

Alla figura di Serse I George Friedrick Haendel ha dedicato una delle sue opere più conosciute, lo Xerxes o, appunto il Serse.in oltre serse si credeva un dio(il re dei re)per la sua altezza e per la sua possentezza


[modifica] Spedizione in Grecia

Su consiglio di Mardonio, dei Pisistratidi superstiti e del satrapo Artabano, Serse, intenzionato a vendicare la sconfitta subita da suo padre nella prima guerra persiana, organizzò subito una nuova spedizione contro la Grecia.
Dopo aver ottenuto la collaborazione di Cartagine e una promessa di aiuto da parte di alcune poleis greche, affidò al generale Mardonio la costruzione di ponti di barche sull'Ellesponto per traghettare l'esercito e l'apertura di un canale navigabile (il c.d. Canale di Serse) a nord del monte Athos, per il passaggio della flotta, curando l'organizzazione del vettovagliamento dell'esercito.

All'inizio del 480 a.C. ambasciatori di Serse si recarono presso le città greche, eccetto Atene e Sparta, a chiedere la sottomissione formale al Re dei Re, ottenendo in cambio un rifiuto:

Collabora a Wikiquote « Ad Atene e a Sparta Serse non inviò araldi a chiedere terra per le seguenti ragioni: quando in precedenza Dario aveva inviato identica richiesta, gli Ateniesi avevano gettato i messi nel baratro, gli Spartani in un pozzo, con l'invito a prendere da lì terra e acqua per portarla al re. Ecco perché Serse non mandò a essi dei messaggeri »

Iniziarono le operazioni belliche: mentre la flotta persiana navigava verso l'Attica, l'esercito passò l'Ellesponto su un ponte di barche costruito sullo stretto e penetrò prima in Tracia e poi in Tessaglia.
I Greci si posizionarono al passo delle Termopili, passaggio obbligato verso la Grecia centrale. Nell'agosto del 480 a.C. avvenne la omonima battaglia tra i due eserciti. Dopo giorni di combattimento il grosso dell'esercito greco si ritirò, lasciando sul posto i trecento spartani di Leonida con il compito di ritardare l'avanzata persiana e dare tempo agli alleati di ripiegare. Aggirato il passo con l'aiuto di un delatore, i Persiani riuscirono ad avere la meglio sul contingente spartano e dilagarono in Grecia.
L'Attica e la Beozia furono devastate e Atene saccheggiata ed incendiata. Pochi giorni dopo la presa della città, si svolse la battaglia di Capo Artemisio.

Un mese dopo, nel settembre, avvenne la decisiva battaglia di Salamina, vinta dai Greci grazie all'abilità strategica e tattica di Temistocle, che trascinò gli avversari in un angusto tratto di mare dove il vantaggio della schiacciante superiorità numerica della flotta persiana non ebbe modo di dispiegarsi.

Un contingente persiano si fermò in Tessaglia, dove assieme ai Tebani nell'agosto del 479 a.C. ripartì l'offensiva persiana. Nella battaglia di Platea l'esercito persiano venne messo in fuga da quello guidato dallo spartano Pausania, mentre in contemporanea sotto il comando di Leotichida, avveniva la battaglia di Micale che si risolse in un'altra sconfitta per i Persiani.

L'anno dopo (478 a.C.) le città ioniche dell'Asia minore furono liberate da una flotta greca guidata dallo spartano Pausania.

[modifica] Ultimi anni

Sui successivi eventi della vita di Serse, vi sono poche notizie. Dalle fonti sappiamo che il sovrano organizzò una spedizione per tentare la circumnavigazione dell’Africa. In politica interna continuò l’opera paterna, consolidando la struttura dell’impero persiano e abbellendo le città principali, come Ecbàtana e Persepoli. Serse tentò di instaurare il culto unico di Ahura Mazda. Gli ultimi anni della sua vita furono caratterizzati da vari intrighi di corte, come il tentativo di sedurre la moglie del fratello e la vendetta per il rifiuto subito. Erodoto descrive Serse come un sovrano dispotico e crudele e dal carattere debole, anche se capace di atti di generosità. Nel 465 fu assassinato, insieme al figlio, dal suo visir Artabano, che fece salire al trono Artaserse I, attribuendo a sé una reggenza di breve durata.

predecessore:
Dario I
Gran Re, Re dei Re successore:
Artabano

[modifica] Re dell'Egitto

Khsassa fu il terzo (quarto se si considera anche Petubastis III) sovrano della XXVII dinastia egizia.

[modifica] Eventi storici

Durante i suoi venti anni di regno (sia Sesto Africano che Eusebio di Cesarea gliene attribuiscono entrambi trentasei) Serse seguì una politica, ben diversa da quella paterna, imponendo pesanti tributi e trattando l'Egitto come una turbolenta ed insicura provincia.
Appena salito al trono dovette reprimere, impiegando circa due anni, le rivolte scoppiate nella regione del delta del Nilo poco prima della morte del padre.
Riportato l'ordine affidò la satrapia a Achemene, suo fratello, e si dedicò allo scontro contro la Grecia.
Del periodo di governo di Serse rimangono scarsi documenti in lingua egizia in quanto i funzionari locali che avevano collaborato con l'amministrazione di Dario I si allontanarono, o furono allontanati, dall'amministrazione.
Nel 480 a.C. una flotta egizia composta da circa 200 navi, al comando di Achemene, prese parte, sul fronte persiano, alla battaglia di Salamina.

[modifica] Titolatura

Titolo Traslitterazione Significato Nome Traslitterazione Lettura (italiano) Significato
G5
hr Horo
Immagine:srxtail.jpg
G16
nbty (nebti) Le due Signore
G8
hr nwbty Horo d'oro
M23
X1
L2
X1
n swt bt Colui che regna
sul giunco
e sull'ape
Image:Hiero_Ca1.png
Image:Hiero_Ca2.png
G39 N5
sa Ra Figlio di Ra
Image:Hiero_Ca1.png
<
Aa1 M8 M8 s
>
Image:Hiero_Ca2.png
ḫ s3 s s3 Khsassa


[modifica] Cronologia

Periodo Dinastia Anni di regno
Periodo tardo XXVII dinastia 486 a.C. - 466 a.C.


predecessore:
Stutra
Signore del Basso e dell'Alto Egitto successore:
Artabano


[modifica] Bibliografia e collegamenti esterni


[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu