Serie A (disambigua)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Serie A è il termine usato in Italia in molti sport per denominare il campionato di massimo livello. Nel rugby invece indica il campionato di seconda categoria.
La denominazione dei campionati di categoria inferiore spesso utilizza progressivamente le successive lettere dell'alfabeto (Serie B, Serie C, Serie D, ecc.). In alcuni sport la distinzione tra categorie successive viene fatta aggiungendo numeri (per esempio nel baseball e nella pallacanestro femminile esistono la Serie A1 e la Serie A2).
L'espressione "(di) Serie A" è passata anche nel linguaggio corrente per indicare qualcosa di livello o qualità superiore. Per contro, "(di) Serie B" sta ad indicare, spesso con una connotazione negativa, qualcosa di livello o qualità inferiore.
Alcune delle Serie A più note:
- Serie A maschile e Serie A femminile; Serie A2 femminile, calcio
- Serie A maschile e Serie A1 femminile; LegADue maschile e Serie A2 femminile, pallacanestro
- Serie A1 maschile e Serie A1 femminile, pallanuoto
- Serie A1, pallavolo
- Serie A d'Elite, pallamano
- Serie A, rugby
- Serie A, hockey su ghiaccio
- Serie A1, hockey in-line
- Serie A1, baseball
- Serie A, cricket
- Campionato degli affiliati Serie A1, tennis
- Serie A, beach soccer
Ai vincitori di un campionato di Serie A viene assegnato il titolo di Campione d'Italia con l'eccezione del rugby in cui viene assegnato dal campionato Super 10. La squadra vincente ha anche il diritto di cucire lo scudetto sulle proprie divise nella stagione successiva.
Serie A può riferirsi anche alla trasmissione televisiva Serie A.