Sei forte maestro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sei forte, maestro | |
---|---|
Nazione: | Italia |
Anno: | 2000 - 2001 |
Formato: | Serie TV |
Stagioni: | 2 |
Genere: | commedia |
Durata: | 52' |
Lingua originale: | |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | colore |
Audio: | |
Crediti | |
Regia: | Ugo Fabrizio Giordani, Claudio Risi |
Sceneggiatura: | Cristina Pittalis |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Programmazione | |
Prima TV Italia | |
Dal: | 2000 |
Al: | 2001 |
Rete televisiva: | Canale 5 |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
Sei forte, maestro è un telefilm italiano (2000),integalmente girato a Terni, che tratta la vita di un maestro elementare Emilio (Emilio Solfrizzi), della sua famiglia composta dal padre Vittorio (Gastone Moschin) e dalla compagna (poi moglie) di quest'ultimo, Lucina (Valeria Fabrizi), dalla figlia Sabrina (Federica Citarella) e il piccolo Alessio nato dalla relazione con Claudia (Francesca Rettondini), della sua complicata relazione con Barbara (Gaia De Laurentiis) e della sua classe.
[modifica] Riproposizioni
Il telefilm è stato riproposto numerosissime volte dopo la prima visione. Principalmente è stato replicato da Canale 5 nei periodi estivi nei pomeriggi domenicali, da Retequattro, numerose volte da Happy Channel e, dopo la chiusura di quest'ultimo, anche su Boing.