Scacchi e tarocchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scacchi e tarocchi | ||
---|---|---|
Artista | Francesco De Gregori | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1985 | |
Durata | 33 min : 49 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | RCA Italiana PL 70845 | |
Produttore | Francesco De Gregori, tranne (2) e (10): Ivano Fossati |
Francesco De Gregori - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente La donna cannone (1983) |
/ |
Album successivo Terra di nessuno (1987) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Scacchi e tarocchi è un album del 1985 di Francesco De Gregori.
[modifica] Tracce
- La storia
- Scacchi e tarocchi
- I cowboys
- Ciao ciao
- Poeti per l'estate
- A Pà
- Sotto le stelle del Messico a trapanar
- Piccoli dolori
- Tutti salvi
- Miracolo a Venezia
Testi e musiche di Francesco De Gregori.
[modifica] Musicisti
- Francesco De Gregori - armonica, pianoforte, voce, chitarra acustica
- Massimo Buzzi - batteria
- Ivano Fossati - Roland synth guitar, chitarra elettrica
- Guido Guglielminetti - basso
- Danilo Madonia - synth
- Vincenzo Mancuso - chitarra elettrica
- Elio Rivagli - batteria
- Mario Scotti - basso
- Stefano Senesi - pianoforte, synth
- Sly and Robbie
- Sly Dunbar - batteria
- Robbie Shakespeare - basso
- Flavio Boltro - flicorno
- Felice Reggio - tromba
- Gabriele Comeglio, Alfredo Ponissi - sassofoni
- Fred Zarr - piano, synth
- Danilo Madonia - synth, cabasa elettrica
- Pat Thrall - chitarra elettrica
- Bernie Worrell - piano, synth
[modifica] Note
- A Pà è dedicata a Pier Paolo Pasolini.
- Nell'introdurre Sotto le stelle del Messico a trapanàr, nel live Catcher in the Sky, De Gregori ironicamente dice che avrebbe voluto intitolare la canzone Infiniti tronchi, riferendosi ai verbi posti al termine di ogni verso, ma non lo fece per paura che qualche critico pensasse che la canzone avesse per oggetto foreste sterminate.
Studio: Theorius Campus (1972) · Alice non lo sa (1973) · Francesco De Gregori (1974) · Rimmel (1975) · Bufalo Bill (1976) · De Gregori (1978) · Banana Republic (1979) · Viva l'Italia (1979) · Titanic (1982) · La donna cannone (1983) · Scacchi e tarocchi (1985) · Terra di nessuno (1987) · Mira Mare 19.4.89 (1989) · Canzoni d'amore (1992) · Prendere e lasciare (1996) · Amore nel pomeriggio (2001) · Il fischio del vapore (2002) · Pezzi (2005) · Calypsos (2006)
Live: Niente da capire, Catcher in the Sky, Musica leggera (1990, trilogia) · Il bandito e il campione (1993) · Bootleg (1994) · La valigia dell'attore (1997) · Fuoco amico (2002) · In tour (2002)
Raccolte: La nostra storia (1987) · Le origini (1996) · Curve nella memoria (1998) · Mix (2003) · Tra un manifesto e lo specchio (2006)