Santi Nicita
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Santi Nicita (Furci Siculo, 4 agosto 1929) è un politico italiano, ex presidente della Regione Siciliana.
Laureato in Scienze agrarie, funzionario della Regione. Divenne consigliere e assessore al Comune di Siracusa. Nel 1971 viene eletto deputato all'Assemblea Regionale Siciliana nella lista DC nel collegio di Siracusa. Rieletto nel 1976, è eletto assessore allo Sviluppo Economico e successivamente alla Presidenza fino al 1979. Confermato nella IX legislatura, nel 1982 diviene assessore al Bilancio e il 19 ottobre 1983 viene eletto presidente del 39° governo della Regione. Resta in carica fino al 21 marzo 1984, per delle questioni giudiziarie, tanto che nel 1986 la DC non lo ricandida.
Torna però all'Assemblea Regionale Siciliana nel 1991 nella lista del Partito socialista democratico italiano, sempre nel collegio di Siracusa. L'anno successivo torna nel gruppo DC. Si dimette però dall'ARS il 18 febbraio 1994. Dopo alcuni anni lontano dai riflettori della politica, anni durante i quali ha lanciato in politica la nipote Stefania Prestigiacomo, ha aderito al centrosinistra.
Alle elezioni politiche del 2006 si è candidato alla Camera con l'UDEUR: capolista nella circoscrizione Sicilia 2, ha ottenuto l'1,4% dei voti e non è stato eletto. Recentemente ha appoggiato la nascita del Partito Democratico a Siracusa.
Predecessore: | Presidente della Regione Siciliana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Calogero Lo Giudice | 19 ottobre 1983 - 21 marzo 1984 | Modesto Sardo |
Presidenti della Sicilia | |
---|---|
|
![]() |