Sacred Reich
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sacred Reich | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Thrash Metal | |
Periodo attività | 1985 - 2000 | |
Etichetta | Roadracer Records Enigma Records Hollywood Records Metal Blade |
|
Album pubblicati | 9 | |
Studio | 7 | |
Live | 2 | |
Sito ufficiale | Sacred Reich Official Website | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Sacred Reich sono un gruppo statunitense di Thrash Metal proveniente da Scottsdale, stato dell'Arizona. Lo stato della Monument Valley è degno di nota per aver dato i natali anche ai Flotsam and Jetsam dell'allora giovanissimo Jason Newsted.
[modifica] Biografia
Questo gruppo di ragazzini emette i primi vagiti a metà anni ottanta ispirati dalla ondata delle Thrash Metal band americane come Slayer, Metallica, Exodus, Testament. Il primo demo-tape del 1985 è fortemente influenzato dagli Slayer, soprattutto a livello lirico, ma con il devastante primo album "Ignorance" del 1987 la band si allinea a gruppi come Nuclear Assault, dove sono presenti anche influenze Hardcore Punk. Il gruppo, formato dal bassista cantante Phil Rind, dai chitarristi Jason Rainey e Wiley Arnett, nonché dal corpulento batterista Greg Hall, propone una musica diretta, pesante e violenta riconducibile ad un ideale incrocio fra Slayer, Black Sabbath e D.R.I.. La componente Metal è evidente nei pezzi più rallentati e negli assoli melodici di chitarra, mentre la furia Punk e potenziata da testi di forte denuncia sociale. Come i "cugini" Nuclear Assault, anche i Sacred Reich hanno un'anima sostanzialmente pacifista, ecologista e anarchica. La politica americana, la Chiesa, la scuola e tutte le forme di autorità imposte subiscono attacchi massicci da parte del giovane cantante. La sua voce roca e cavernosa grida la rabbia di una generazione americana arrabbiata e senza direzione. La copertina originale dell'album, che mostra tutti i mali della società, è nascosta all'interno del disco sostituita da una più sobria e diretta recante la mascotte del gruppo. Su Ignorance c'è anche il brano "Sacred Reich", manifesto di denuncia storica a quello che è stato Hitler e il nazismo. Nel 1988 esce il mini Lp "Surf Nicaragua": musicalmente si continua sulla linea dell'album precedente ma i testi spingono ancora di più sul pacifismo e la non violenza attaccando apertamente la politica interventista americana. Il testo della title track è abbastanza eloquente:
La copertina dell'album mostra il mostriciattolo mascotte della band mentre fa surf sul coperchio di una bara con una bomba in mano. Il testo di "One nation", con un incidere lento e pesante, esalta la pace e l'uguaglianza tra i popoli. Ideale crocevia musicale e intellettuale e la riuscita cover di War Pigs dei Black Sabbath. Con il successivo "The American Way" continuano gli attacchi alla politica e alla società americana ma la musica perde molto della furia degli esordi. Il "songwriting" del disco risente molto del Black Album dei Metallica in quanto le composizioni sono più semplici, lineari e melodiche.
[modifica] Discografia
- 1985 - Draining You of Life (self-released demo)
- 1987 - Ignorance (Metal Blade)
- 1988 - Surf Nicaragua (EP - Metal Blade Records - versione CD con due bonus tracks dal vivo)
- 1989 - Alive at the Dynamo (Live EP - Roadracer Records)
- 1990 - The American Way (Enigma Records)
- 1991 - A Question (Hollywood Records)
- 1993 - Independent (Hollywood Records - La versione giapponese include la bonus track "Let's Start a War" cover dei Fear)
- 1996 - Heal (Metal Blade - La versione giapponese include la bonus track "Beef Bologna" cover dei Fear)
- 1997 - Still Ignorant: 1987-1997 Live - (Live, Metal Blade)