Ryan Gosling
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ryan Thomas Gosling (London, Ontario, Canada, 12 novembre 1980) è un attore canadese.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlio di Thomas e Donna Gosling, due mormoni che divorziarono quando lui era un bambino, iniziò ad esibirsi in giovane età in spettacoli amatoriali, in compagnia della sorella Mandi. Nel 1991 partecipò a dei provini per il Mickey Mouse Club, fu presto e vi lavorò come presentatore fino al 1993, lavorando al fianco di coetanei che in seguito sarebbero diventate della star, come Christina Aguilera, Justin Timberlake e Keri Russell.
Dalla metà degli anni 90 intraprese la carriera di attore in serie tv canadesi e statunitensi, quale Young Hercules. Il suo debutto cinematografico avviene nel film Il sapore della vittoria, del 2000. La notorietà ed il successo di critica, oltre che di pubblico, fu nel 2001, con The Believer, dove interpreta uno skinhead ebreo. Questo ruolo gli permise di aggiudicarsi il premio quale migliore attore al Sundance Film Festival.
Nel 2007 ha ottenuto la candidatura all'Oscar come attore protagonista per Half Nelson. Nello stesso anno era stato scelto da Peter Jackson per il suo film The Lovely Bones, ma in seguito fu sostituito da Mark Wahlberg, perché ritenuto troppo giovane per la parte. Nel 2007 recita al fianco di Anthony Hopkins ne Il caso Thomas Crawford di Gregory Hoblit ed ottiene una candidatura al Golden Globe 2008 per l'interpretazione dell'instabile Lars nel film Lars e una ragazza tutta sua.
Si vocifera di una sua probabile interpretazione di Kurt Cobain, in un biopic di prossima realizzazione dedicata al leader dei Nirvana, inoltre si vocifera che la Paramount Pictures voglia affidargli la parte di Jack Ryan, celebre personaggio creato dallo scrittore Tom Clancy[1], già portato sul grande schermo da attori come Alec Baldwin, Harrison Ford e Ben Affleck.
[modifica] Vita privata
Per qualche tempo è stato legato sentimentalmente alle attrici Sandra Bullock e Rachel McAdams, conosciute rispettivamente sui set di Formula per un delitto e Le pagine della nostra vita.
[modifica] Filmografia
- Young Hercules (1998-1999) - Serie tv
- Il sapore della vittoria (Remember the Titans, 2000)
- Formula per un delitto (Murder by Numbers, 2002)
- The Slaughter Rule (2002)
- The Believer (2002)
- Il delitto Fitzgerald (The United States of Leland, 2003)
- Le pagine della nostra vita (The Notebook, 2005)
- Stay - Nel labirinto della mente (Stay, 2006)
- Half Nelson (2006)
- Il caso Thomas Crawford (Fracture, 2007)
- Lars e una ragazza tutta sua (Lars and the Real Girl, 2007)
- Blue Valentine (2009)
- All Good Things (2009)
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Ryan Gosling
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Ryan Gosling
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Ryan Gosling dell'Internet Movie Database