Rubén Baraja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Rubén Baraja Vega | |
Nato | 11 luglio 1975 Valladolid |
|
Paese | Spagna | |
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 180 cm | |
Peso | 77 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1993/1994 | ![]() |
5 (1) |
1993/1994 | ![]() |
20 (8) |
1994/1995 | ![]() |
9 (0) |
1994/1995 | ![]() |
26 (3) |
1995/1996 | ![]() |
27 (0) |
1996/1998 | ![]() |
54 (9) |
1998/1999 | ![]() |
8 (1) |
1998/1999 | ![]() |
27 (0) |
1999/2000 | ![]() |
32 (5) |
2000/2001 | ![]() |
49 (6) |
2001/2002 | ![]() |
1 (0) |
2001/... | ![]() |
189 (39) |
Nazionale ![]() |
||
![]() |
43 (7) | |
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Rubén Baraja (Valladolid, 11 luglio 1975) è un calciatore spagnolo che milita nel Valencia CF. È un centrocampista che può ricoprire tutti i ruoli al centro del campo: è un giocatore di quantità e qualità.
Indice |
[modifica] Carriera
È cresciuto nelle giovanili del Real Valladolid, dove ha militato (alternandosi tra prima e seconda squadra) fino al 1996, quando viene prelevato dall'Atlético Madrid, dove si alterna tra prima e seconda squadra fino al 2001 quando è prelevato dal Valencia CF, dove attualmente gioca.
[modifica] Club
stag. | club | paese | pres | goal |
---|---|---|---|---|
1993/1994 | ![]() |
![]() |
5 | 1 |
1993/1994 | ![]() |
// | 20 | 8 |
1994/1995 | ![]() |
// | 9 | - |
1994/1995 | ![]() |
// | 26 | 3 |
1995/1996 | ![]() |
// | 27 | - |
1996/1998 | ![]() |
// | 54 | 9 |
1998/1999 | ![]() |
// | 8 | 1 |
1998/1999 | ![]() |
// | 20 | - |
1999/2000 | ![]() |
// | 35 | 5 |
2000/2001 | ![]() |
// | 49 | 6 |
2001/2002 | ![]() |
// | 1 | - |
2001/... | ![]() |
// | 189 * | 39 * |
*=aggiornato ad aprile 2007
[modifica] Titoli
anno | club | titolo |
---|---|---|
2004 | ![]() |
Supercoppa europea |
2004 | ![]() |
Coppa UEFA |
2002 | ![]() |
Liga |
2004 | ![]() |
Liga |
[modifica] Nazionale
Ha partecipato ai Mondiali di calcio Giappone-Corea del Sud 2002 e agli Europei di Portogallo 2004 con la nazionale spagnola. In totale con la nazionale ha 43 presenze e 7 goal.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
Valencia C.F. - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Cañizares | 2 Sunny | 3 Maduro | 4 Albiol | 5 Marchena | 6 Albelda | 7 Villa | 8 Baraja | 9 Morientes | 10 Angulo | 11 Banega | 12 Caneira | 13 Hildebrand | 14 Vicente | 15 Helguera | 16 Mata | 17 Joaquín | 18 Žigić | 19 Arizmendi | 20 Alexis | 21 Silva | 22 Edu | 23 Miguel | 24 Moretti | 25 Mora | Allenatore: Koeman |
1 Casillas · 2 Curro Torres · 3 Juanfran · 4 Helguera · 5 Puyol · 6 Hierro · 7 Raúl · 8 Baraja · 9 Morientes · 10 Tristán · 11 De Pedro · 12 Luque · 13 Ricardo · 14 Albelda · 15 Romero · 16 Mendieta · 17 Valerón · 18 Sergio · 19 Xavi · 20 Nadal · 21 Luis Enrique · 22 Joaquín · 23 Contreras · CT: Camacho
1 Cañizares · 2 Capdevila · 3 Marchena · 4 Albelda · 5 Puyol · 6 Helguera · 7 Raúl · 8 Baraja · 9 Fernando Torres · 10 Morientes · 11 Luque · 12 Gabri · 13 Aranzubía · 14 Gerard · 15 Vicente · 16 Raul Bravo · 17 Etxeberria · 18 César Martín · 19 Joaquín · 20 Xavi · 21 Valerón · 22 Gutiérrez · 23 Casillas · CT: Iñaki Sáez