Robert Frost
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« "Davanti a due strade divergenti in un bosco, mi incamminai lungo quella meno battuta, e questo ha fatto la differenza " » |
(Robert Frost)
|
Robert Lee Frost (San Francisco, 26 marzo 1874 – Boston, 29 gennaio 1963) è stato un poeta statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Robert Frost nacque a San Francisco, figlio di Isabelle Moodie, scozzese, e William Prescott Frost, Jr., un discendente dei coloni che giunsero nel New Hampshire nel 1634. Frost visse in California fino all'età di 11 anni. Dopo la morte del padre si spostò, con la madre e la sorella, nel Massachusetts, presso la casa dei nonni paterni. Si iscrisse al Dartmouth College nel 1892, e più tardi ad Harvard, ma non prese mai una laurea regolare. Frost si dedicò a numerose occupazioni dopo aver lasciato la scuola, lavorando come insegnante, calzolaio ed editore dell'opera "Sentinel" di D. H. Lawrence. La sua prima poesia, "My Butterfly", fu pubblicata l'8 Novembre del 1894, nel quotidiano "The Indipendent".
Nel 1895, Frost sposò Elinor Miriam White, che diventò la più grande fonte d'ispirazione per le sue poesie fino alla sua morte, avvenuta nel 1938. La coppia si trasferì in Inghilterra nel 1912, dopo il fallimento della loro fattoria. Fu all'estero che Frost incontrò e fu influenzato da numerosi poeti contemporanei britannici come Edward Thomas, Rupert Brooke e Robert Graves. Mentre si trovava in Inghilterra, Frost strinse amicizia con il poeta Ezra Pound, che lo aiutò a promuovere e pubblicare i suoi lavori. Nel 1915 F. ritornò negli U.S.A., aveva già pubblicato 2 raccolte complete: "A Boy's Will" e "North of Boston", e la sua reputazione si affermò completamente. Negli anni '20 fu il più celebre poeta in America, e con ogni nuovo libro la sua fama e i suoi onori (inclusi i suoi 4 premi Pulitzer per la Letteratura) crebbero.
Le sue opere sono principalmente associate con la vita e i paesaggi del New England; sebbene fosse un poeta che utilizzò forme e metrica tradizionali, rimase distaccato dai movimenti letterari e dalle mode del suo tempo. Robert Frost visse molti anni in Massachusetts e Vermont, e morì a Boston, nell'inverno del 1963.
[modifica] Opere principali
Testi
L’impulso
Per lei là era troppo solitario
e troppo desolato,
e poiché erano loro due soltanto,
senza bambini,
e il lavoro era poco nella casa,
lei era libera
e andava dietro a lui che arava campi
o tagliava alberi
Si riposava su un tronco, gettava
lontano le schegge cadute,
e una canzone per sé soltanto
aveva sulle labbra.
E una volta che lei andò a spezzare un ramo
di nero ontano,
così distante si spinse che appena l’intese
quando lui la chiamò …
e non rispose . non parlava – né
tornava indietro
restò ferma, poi corse, si nascose
in mezzo alle felci.
Lui non la trovò più, benché cercasse
ovunque, e domandò
in casa di sua madre se mai là
lei si trovasse.
Improvviso e rapido e lieve così
s sciolse il loro legame.
e lui imparò che c’erano altri modi di finire
oltre il morire
[modifica] Poesia (titoli originali)
- A Boy's Will (David Nutt, 1913; Holt, 1915).
- North of Boston (David Nutt, 1914; Holt, 1914).
- Mountain Interval (Holt, 1916).
- Selected Poems (Holt, 1923)
- New Hampshire (Holt, 1923; Grant Richards, 1924).
- Several Short Poems (Holt, 1924).
- Selected Poems (Holt, 1928).
- West-Running Brook (Holt, 1929).
- The Lovely Shall Be Choosers (Random House, 1929).
- Collected Poems of Robert Frost (Holt, 1930; Longmans, Green, 1930).
- The Lone Striker (Knopf, 1933).
- Selected Poems: Third Edition (Holt, 1934).
- Out, out
- Three Poems (Baker Library, Dartmouth College, 1935).
- The Gold Hesperidee (Bibliophile Press, 1935).
- From Snow to Snow (Holt, 1936).
- A Further Range (Holt, 1936; Cape, 1937).
- Collected Poems of Robert Frost (Holt, 1939; Longmans, Green, 1939)
- A Witness Tree (Holt, 1942; Cape, 1943).
- Steeple Bush (Holt, 1947).
- Complete Poems of Robert Frost, 1949 (Holt, 1949; Cape, 1951).
- Hard Not To Be King (House of Books, 1951).
- Aforesaid (Holt, 1954).
- A Remembrance Collection of New Poems (Holt, 1959).
- You Come Too (Holt, 1959; Bodley Head, 1964)
- In the Clearing (Holt Rinehart & Winston, 1962)
- The Poetry of Robert Frost, (New York, 1969).
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Robert Frost
Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Frost
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Robert Frost: America's Poet
- Robert Frost: In intimità con la notte, una traduzione del poema Acquainted With The Night