Renzo e Lucia (sceneggiato televisivo 2004)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I promessi sposi | |
---|---|
Nazione: | Italia |
Anno: | 2004 |
Formato: | miniserie tv |
Puntate/episodi: | 2 |
Genere: | sceneggiato televisivo |
Durata: | 180' (totale) |
Lingua originale: | |
Caratteristiche tecniche | |
Aspect ratio: | |
Colore: | colori |
Audio: | stereo |
Crediti | |
Regia: | Francesca Archibugi |
Soggetto: | Alessandro Manzoni |
Sceneggiatura: | Francesco Scardamaglia, Nicola Lusuardi |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Produttore: | Mediaset, Guido e Maurizio De Angelis per T.P.I. |
Programmazione | |
Prima TV Italia | |
Dal: | 13 gennaio 2004 |
Al: | 10 dicembre 2004 |
Rete televisiva: | <Canale 5> |
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV |
I promessi sposi è uno sceneggiato televisivo prodotto da Mediaset, Guido e Maurizio De Angelis per T.P.I. nel 2004, ed è una libera trasposizione di Fermo e Lucia , la prima versione (del 1812) de I promessi sposi di Alessandro Manzoni. È costato 8 milioni di euro ed è stato girato principalmente nel comune di Sorico, sul Lago di Como e in parte a Cremona e a Modena.
[modifica] Il cast
Accanto ai due protagonisti principali, i giovani Stefano Scandaletti e Michela Macalli, c'erano attori importanti come Paolo Villaggio (Don Abbondio), Laura Morante (Suor Virginia - La Monaca di Monza), Stefania Sandrelli (Agnese), Stefano Dionisi (Don Rodrigo), Laura Betti (La Madre Superiora).
Gli altri interpreti: Carlo Cecchi (il cardinale Federigo Borromeo), Gigio Alberti (Il Griso), Toni Bertorelli (Fra Cristoforo), Gottfried John (L'Innominato), Stefano Scherini (Tonio), Raffaele Vannoli (Gervaso)