Raj Britannico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Impero Indiano, Raj Britannico, India Britannica | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
[[Image::IGI_british_indian_empire1909reduced.jpg|250px|]] |
|||||||||
Informazioni | |||||||||
Nome completo: | Raj Britannico | ||||||||
Nome ufficiale: | Indian Empire, British Indian, British Raj | ||||||||
Lingua ufficiale: | Inglese | ||||||||
Capitale: | Calcutta (700000 ab. / 1931) | ||||||||
Politica | |||||||||
Capo di stato: | {{{presidente}}} | ||||||||
Ingresso nell'ONU: | no | ||||||||
Area | |||||||||
Totale: | 4114354 km² (°) | ||||||||
% delle acque: | % | ||||||||
Popolazione | |||||||||
Totale (1931): | 338119154 ab. (°) | ||||||||
Densità: | ab./km² | ||||||||
Geografia | |||||||||
Continente: | Asia | ||||||||
Fuso orario: | UTC +4 | ||||||||
Economia | |||||||||
Valuta: | Sterlina britannica, rupia
|
||||||||
Varie | |||||||||
Festa nazionale: | |||||||||
Con il termine di Raj Britannico si indica l'insieme di domini diretti e protettorati che il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda accumulò e organizzò nel sub continente indiano, nel corso di tre secoli (dal XVII secolo al XX secolo); con l'indipendenza concessa nel 1947 (grazie alle campagne non violente di Gandhi) sui territori del Raj Britannico sorsero gli attuali stati di India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Birmania. Grazie a questi domini, dal tempo della regina Vittoria nel 1858, fino a Giorgio VI nel 1947, i sovrani britannici poterono fregiarsi del titolo di Imperatori delle Indie.
Durante le due guerre mondiali il Raj fornì moltissime truppe che combatterono soprattutto in Medio Oriente e Nord Africa.