Raffaele Piras
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raffaele Piras Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
titolo diocesi di Penne ed Atri |
|
![]() |
|
Nato | 13 ottobre 1865 a Quartucciu CA |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
20 gennaio 1907, Cagliari |
Vescovo | |
Deceduto | 23 agosto 1911 |
Arcivescovi cattolici · Vescovi cattolici Arcivescovi cattolici italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati catholic-hierarchy.org |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Raffaele Piras (Quartucciu, 13 ottobre 1865 – 23 agosto 1911) è stato un vescovo cattolico italiano.
[modifica] Biografia
Nacque a Quartucciu. Iniziò gli studi nel seminario di Cagliari e completò il corso di teologia a Genova.
A 23 anni fu ordinato sacerdote a Cagliari e nello stesso anno si laureò con lode in teologia.
A 24 anni fu nominato professore di teologia dogmatica nell’ateneo del seminario di Cagliari.
A 30 anni, in seguito a concorso, fu scelto per ricoprire il canonicato teologale della Primaziale; a 33 anni fu nominato vicario generale da Monsignor Balestra e a 40 anni vescovo delle diocesi di Penne ed Atri in Abruzzo.
Il 20 gennaio 1907 nel duomo di Cagliari, ricevette la consacrazione episcopale.
[modifica] Curiosità
- Grazie all’Associazione "Amici di Monsignor Raffaele Piras", le spoglie del vescovo sono state riportate a Quartucciu l'11 ottobre 1998.
- Una delle vie più antiche della cittadina natale porta il suo nome.