Raffaele Fitto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raffaele Fitto (Maglie, 28 agosto 1969) è un politico italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlio di Salvatore Fitto, esponente della DC e dal 1985 presidente della Regione Puglia prima della sua tragica scomparsa nel 1988, Raffaele ha iniziato la carriera politica giovanissimo, come il padre. Esponente del partito Forza Italia, nel 1990 è stato consigliere regionale. In seguito è stato vicepresidente della Regione Puglia dal 1995 al 1997 ed è stato eletto presidente della regione nel 2000, divenendo il più giovane presidente di regione italiano. Dal 1999 al 2000 ha fatto parte del Parlamento europeo. Nell'aprile 2005 è stato sconfitto da Nichi Vendola nelle elezioni regionali pugliesi per poco più di 14.000 voti. Attualmente Coordinatore Regionale di Forza Italia, è stato capo per un anno dell'opposizione di centrodestra in Consiglio Regionale, prima di dimettersi da esso, optando per il seggio di Parlamentare.
Nelle elezioni politiche 2006 è stato eletto alla Camera dei deputati. E' componente della I Commissione della Camera, Affari Costituzionali. Nel 2006 è stato nominato da Berlusconi responsabile di Forza Italia per l'Italia Meridionale. Nel dicembre 2007, in piena condivisione con il processo di innovazione di Forza Italia, è stato nominato da Silvio Berlusconi responsabile, per il Partito del Popolo della Libertà, ai Rapporti con altri partiti e movimenti.
[modifica] Provvedimenti giudiziari
Il 20 giugno 2006 la Procura di Bari ha chiesto alla Camera dei Deputati gli arresti domicilari di Fitto con l'accusa di illecito affidamento dell'appalto di gestione di 11 residenze sanitarie di proprietà dell'imprenditore romano Giampaolo Angelucci (che, secondo l'accusa, avrebbe versato una tangente di 500.000 euro). Si tratta della stessa inchiesta per cui è indagato Francesco Storace. Il parlamento, tuttavia, non ha dato l'autorizzazione a procedere con 457 voti favorevoli, 1 contrario (dello stesso Fitto) e 2 astenuti.
Il 22 dicembre 2007 la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio di Fitto e di Angelucci, accusati di concorso in corruzione e illecito finanziamento ai partiti. Le accuse per Fitto riguardano anche i reati di falso e peculato[1].
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
- Forza Italia Puglia
- Sito personale
- Speciale Raffaele Fitto
- Discussione della domanda di autorizzazione a eseguire la misura cautelare degli arresti domiciliari
- La Gazzetta del Mezzogiorno La Cassazione conferma il sequestro di 500.000 euro a Fitto, importo di una presunta tangente.
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
1999 - giu 2000 | PPE-DE | Forza Italia | Forza Italia | Italia Meridionale | 128.637 |